GBsoftware - Guida generale

Gestione richiesta precompilate 730

La gestione “Richiesta precompilate 730” consente agli intermediari di creare ed inviare telematicamente, in modalità massiva, le richieste per ricevere il modello 730 precompilato dei propri clienti.

La gestione si compone di tre sezioni:

  • Riepilogo
  • Frontespizio
  • Richieste

La sezione si attiva solamente dopo aver predisposto la creazione del file telematico delle richieste.

Sono riportati i seguenti dati:

  • Numero dell’invio
  • Data dell’invio e Protocollo di invio
  • Intermediario delegato
  • Stato del file telematico: creazione, invio, ricevuta e PDF
  • Stampa: dopo aver creato il telematico si genera la stampa del modello
  • Note

325922c4 dd4e 474f 9b71 8c6a9d409d3b

Nel caso in cui il controllo telematico non sia andato a buon fine e debba essere rifatto, oppure, nel caso in cui si vuole solamente visionare tutte le deleghe che compongono un invio, facendo doppio click sopra il rigo il software ripropone l’elenco delle richieste presenti nella sezione “Richiesta”.
 

b5a71fb9 fde9 4e57 861c c80b2ae7f8b1

 

Sezione Frontespizio

La sezione riporta i dati dell’intermediario delegato ed è suddivisa a sua volta in diverse sezioni:

  • Dati identificativi del richiedente: codice fiscale, tipologia di soggetto richiedente, cognome, nome o denominazione, cellulare, indirizzo di posta elettronica; Questi dati provengono dall’anagrafica ditta del soggetto intermediario ad esclusione del campo “Tipo soggetto richiedente” che deve essere compilato manualmente dall’utente.
  • Annullamento: devono essere indicati il numero ed il progressivo del protocollo telematico da annullare. La compilazione di questi campi è controllata poiché il campo “Numero” deve contenere 17 caratteri mentre il campo “Progressivo” deve contenere 6 caratteri. Per inviare una richiesta di annullamento non devono essere presenti deleghe nella sezione “Deleghe”.

Inoltre, i campi della sezione devono essere entrambi presenti o entrambi assenti.

Ricordiamo che l’indicazione di un numero protocollo non attribuito ad una precedente richiesta validamente accolta comporta lo scarto del file telematico.

 

  • Numero delle richieste: compilato in automatico dal software
  • Attestazioni: da compilare obbligatoriamente prima di procedere alla storicizzazione delle deleghe.

 

908ff556 2ba2 4911 8cc3 7d2db7550427

 

Sezione Richieste

All’interno della sezione sono riportati le ditte precedentemente scelte dal pulsante “Seleziona Ditte”.

Prima di procedere alla storicizzazione e al controllo del file telematico è necessario verificare e compilare i seguenti campi:

  • Reddito complessivo / Rigo differenza: queste informazioni sono compilate in automatico dal software qualora per l’anno di imposta 2021 sia stata inviata la dichiarazione con GB.

Ricordiamo che per la richiesta delle precompilate 2023 è necessario indicare i dati di reddito relativi alla dichiarazione 730 o PF 2022 anno di imposta 2021.

Per il Reddito complessivo viene preso a riferimento il rigo PL11 col.1 (PL12 col.2 in caso di coniuge), oppure il rigo RN1 col.5 nel caso sia stato presentato il modello Redditi PF.

Per la Differenza viene preso a riferimento il rigo PL60 col.1 (PL60 col.2 in caso di coniuge), oppure il rigo RN34 nel caso sia stato presentato il modello Redditi PF.

Il software facilita all’utente la verifica di questi dati con la colonna “Dettaglio dati Redditi”. La colonna è suddivisa in due parti, la prima può assumere i seguenti stati:

  • Vuoto se non c’è nessuna dichiarazione abilitata nell’anno meno 1 (2021) oppure la dichiarazione è presente ma non sono compilati i dati richiesti;
  • a0a0e247 4cd5 4019 96c0 c789bdad90a1 se la dichiarazione è storicizzata e c’è solamente una sorgente dalla quale prendere i dati;
  • 8bf3cca7 7bab 46eb 8102 d5735b5b0596 nel caso in cui la dichiarazione dalla quale provengono i dati di reddito non sia stata storicizzata;
  • 71e10139 bb9a 422d af89 56686c464e3d nel caso in cui ci siano più dichiarazioni (quindi sia il Modello 730 che il modello Redditi PF) dalle quali poter prendere i dati di reddito. In questo caso l’utente dovrà scegliere da quale dichiarazione prelevare gli importi.

 

Nella seconda invece, utilizzando l’apposito pulsante, è possibile aprire un dettaglio dei dati di reddito per verificarne la provenienza e la correttezza. 
 

8f7e60d7 3a10 4042 8e03 bc3a7a142444

 

  • Numero della delega e data della delega: Entrambi da compilare obbligatoriamente. La data viene compilata in automatico dopo aver prodotto la delega.
  • Tipologia del documento di identità e Numero del documento: Entrambi i campi sono obbligatori. Nel primo si deve indicare la tipologia di documento di riconoscimento del cliente facendo doppio click nel campo e scegliendo tra le opzioni proposte. Nel secondo invece, si deve indicare il numero identificativo del documento del cliente.

 

c4a3897e bd53 479e b8c9 3fd28ce20350

 

Dopo aver compilato correttamente tutti i campi della gestione, è necessario storicizzare cliccando il pulsanteb3cf25b2 557f 445c b327 c742efd98a54Storicizza” ed effettuare il controllo telematico dal pulsante3fbe7eeb ebc5 4661 8ff8 77a65b599b72Telematico”.

 

 

Ulteriori pulsanti della Gestione

88d53418 1226 494b 9094 b69e8e5a33c2Crea delega/revoca: La funzione permette di creare il modulo di delega o di revoca che deve essere fatto firmare al cliente prima di procedere con la richiesta dei dati del modello 730 precompilato.

a15a0bfe 149a 4562 8971 3db3fb5fa821Nuovo Invio: il pulsante è attivo solamente quando ci si trova nella modalità di visualizzazione di deleghe già inviate e si vuole procedere ad effettuare l’invio di nuove deleghe.

90e0cd9f bcbf 4d60 8e04 31079096bae2Seleziona ditte: la funzione consente di scegliere le ditte per le quali deve essere fatta la richiesta del modello 730 precompilato. 

c85bdc1f c439 4418 abb3 ed42f1313d09Nuovo delegante: nel caso in cui l’intermediario non abbia tra le sue anagrafiche il soggetto per cui deve richiedere il modello 730 precompilato, può inserire lo stesso da input.  

7b5a8cfc d851 455a b901 06105afe08c3Salva: permette di salvare le modifiche apportate nella gestione.

7691468e c80f 45bb 81ed 7b60f4375982Storicizza: permette di storicizzare i dati inseriti.

722e271a 5d82 4d5a bb7a 4c8d76f51f93Destoricizza: permette di destoricizzare i dati.

2ad2afbd c501 42bd 810b 274a2b629963Telematico: permette, una volta completata la compilazione e storicizzata la delega, di generare il file telematico da inviare poi all’Agenzia delle Entrate.

 

Gestione “Crea delega/revoca”

La gestione consente di generare le deleghe o le revoche che l’utente deve far firmare al proprio cliente prima di poter procedere con la richiesta del modello 730 precompilato.

 

90bfa1a6 d2cc 444d 9725 2e55e550d59d
 

Dopo aver selezionate le ditte per le quali si vuole procedere alla creazione del modulo delega o revoca, cliccare l’apposito pulsante.
 

728d41c3 b2bb 4b7c b09f b4d68d28ed61
 

La gestione propone l’elenco delle ditte non titolari di P.IVA. Ma nel caso in cui si necessario richiedere il modello 730 precompilato anche per una ditta titolare di P.IVA utilizzare la funzione 5114011a 5330 4166 99d4 314534972190.

N.B: Ricordiamo che l’elenco è composto solamente da tutte le ditte per le quali è stato impostato come intermediario predefinito il soggetto dove l’applicazione Precompilate 730 è stata abilitata.

Gestione “Selezione ditta” per il conferimento delle richieste

La gestione permette di scegliere e selezionare le ditte per le quali deve essere richiesto il modello 730 precompilato.

All’apertura sono elencate tutte le ditte per le quali è stato impostato come intermediario predefinito il soggetto dove l’applicazione Precompilate 730 è stata abilitata.
 

a4b0e038 e5d5 421d 8c8f 0227188b7dda
 

È possibile anche selezionare tutte le ditte, utilizzando l’opzione “Seleziona tutte le ditte, o applicare ulteriori filtri, presenti nella sezione “FILTRI”, in base alle esigenze dell’utente.
 

39fbb1e0 e670 4db6 bf07 1ca95e814db1
 

 

Inoltre, in corrispondenza di ogni ditta è possibile visionare se è stata o meno predisposta la richiesta del modello 730 precompilato.
 

3f3bb0fc 74e4 403f a25b af8bb3e31931

 

Nel caso in cui venga selezionata una ditta per la quale non è stato prima prodotto il relativo modulo di delega, il software avvisa l’utente con un messaggio prima di uscire dalla gestione.
 

0ab4a8e6 8d7d 4487 9d86 481c0e14e9fa

 

Nel caso in cui venga selezionata una ditta per la quale è stata già predisposta una richiesta, il software avvisa l’utente con un messaggio prima di uscire dalla gestione.
 

56297257 8039 4ddd 81a4 2dcff2a6befa
 

Selezionate le Ditte, è necessario cliccare il pulsanted8595bda d168 4c5e 94f6 5e9a50f34feePredisponi Richiesta” e il software scarica i soggetti nella gestione.

×

FAQ:

Caricamento in corso...