GBsoftware - Guida generale

Delega Massiva Fatturazione Elettronica – Gestione Genera Deleghe

Introduzione

Funzioni generali della Gestione

  1. Selezione ditta per il conferimento delle deleghe
  2. Predisponi deleghe
  3. Storicizzazione
  4. Destoricizzazione

 

Introduzione

La Gestione “Genera Deleghe” deve essere utilizzata dal soggetto Intermediario per predisporre le deleghe all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica ai suoi clienti.

La gestione dà la possibilità all’Intermediario di gestire la creazione delle deleghe e predisporre l’invio massivo delle stesse.

L’intermediario ha la possibilità di predisporre la tipologia di delega Massiva da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

 

Funzioni generali della Gestione

La gestione “Genera Deleghe” permette di predisporre il conferimento delle deleghe per la fatturazione elettronica.  

74dcf657 dc30 4980 a3bb 30d28d96f70b

La prima cosa da fare appena entrati nella gestione è scegliere i soggetti per i quali devono essere predisposte le deleghe.

Cliccando il pulsante f78b5058 b4c9 4deb a592 03c81f71b0a5si apre la gestione “Seleziona ditte per il conferimento delle deleghe” dalla quale è possibile scegliere le ditte a cui deve essere predisposta la delega. 

 

  1. Gestione “Selezione ditta per il conferimento delle deleghe”

La gestione permette di scegliere e selezionare le ditte per le quali devono essere predisposte le deleghe.

All’apertura sono elencate tutte le ditte per le quali è stato impostato come intermediario predefinito il soggetto dove l’applicazione Deleghe è stata abilitata (ricordiamo che è possibile abilitare l’applicazione Deleghe solamente ai soggetti INTERMEDIARI e che quindi sono presenti all’interno della gestione “Intermediari”.)

85eb84ac fa67 4912 bd5b 7171bdff263e

L’utente può fare anche dei filtri per visualizzare le ditte in base alla tipologia:

  • PF con P.IVA
  • SP
  • SC
  • ENC

 

05754eaf 2e37 42e5 8b0b ed6d96e53ee0

 

E’ possibile anche selezionare tutte le ditte, utilizzando l’opzione “Seleziona tutte le ditte, o visualizzare le ditte per le quali non è stata predisposta nessuna delega, selezionando l’opzione “Filtra ditte senza delega”.

eda2d682 f20c 43c4 b2d7 704a0cf83e7a

 

Inoltre, in corrispondenza di ogni ditta è possibile visionare quante deleghe sono state già predisposte.

cc6000e3 afec 4b10 8f0b a2c276387bfc

Nel caso in cui venga selezionata una ditta per la quale sono state già predisposte delle deleghe, il software avvisa l’utente con un messaggio prima di uscire dalla gestione.

93c58620 95cc 4a8a 88ea 702c1d81ac46

Selezionate le Ditte, è necessario cliccare il pulsante66bb32ae bf53 46be a330 14acc03c13efPredispone Deleghe” e il software scarica i soggetti nella gestione.

42eff679 8c9f 4d7b a2bd f7abae73b15d

  1. Predisponi deleghe

Per ogni ditta è necessario selezionare la “Tipologia di servizio da delegare”, apponendo il check in corrispondenza delle colonne che identificano il servizio.

e3bc3919 9982 4f07 9eff 88b310098593

Le opzioni possono essere scelte singolarmente per ogni ditta oppure, nel caso in cui l’opzione corrisponda per tutte le ditte, cliccando sopra al nome del servizio da delegare; In questo modo è possibile impostare la tipologia per tutte le ditte presenti.

5ae86027 9780 486f ae29 425ab85128d6

Nelle colonne corrispondenti alla “Validità Delega” il software propone in automatico la data di inizio e fine delega.

Data Inizio àper default è imposta la data del giorno in cui viene predisposta la delega. Il campo è da input e può essere modificato.

Data Fine àin automatico viene indicala la data corrispondente a due anni successivi rispetto alla data di inizio. Non è possibile indicare un range di date superiore a due anni. Il campo è da input e può essere modificato.

Cliccando la dicitura “Data Inizio” o “Data Fine” è possibile impostare, dal calendario, la data per tutti i soggetti presenti.

331a2ddb 1dc2 4e85 8189 a88bd7999cd1

  1. Storicizzazione

Dopo aver completato la compilazione della tipologia di servizio e della data di validità della delega è necessario storicizzare per confermare l’inserimento dei dati.

Anche in questo caso è possibile storicizzare singolarmente rigo per rigo cliccando l’icona 2abc46a1 7bbd 40b9 b3cc 2e8568618779 oppure cliccando la dicitura “Stor.” per storicizzare tutti i soggetti presenti.

Nel momento in cui si storicizza, la delega viene trasferita nella sezione “Elenco deleghe storicizzate”.

62857ce4 0421 4e59 8447 3f5d98673d17

 

N.B: La prima volta che si procede a storicizzare le deleghe il software chiede all’utente con quale numero progressivo si vuole iniziare a numerare le deleghe.

 

Il “numero progressivo iniziale di partenza” è molto importante poiché è quello che verrà poi indicato nel Registro Cronologico.

Il software propone come numero iniziale di partenza 1 ma l’utente può cambiarlo infatti, rispondendo “Si” al messaggio, viene aperta una maschera nella quale l’utente può indicare il numero progressivo iniziale di partenza qualora diverso da 1.

8f710df3 0942 4798 b0d6 955a9c9fdb77

La corretta indicazione del “numero progressivo inziale di partenza” è fondamentale nel caso di deleghe non gestite con GB, poiché permetterà all’utente di poter riportare nel registro cronologico anche le deleghe precedentemente inviate senza l’applicazione GB.

 

Nell’ipotesi in cui si inserisce un “numero progressivo inziale di partenza” errato, è possibile modificare tale scelta posizionandosi nella tab “Opzioni” della gestione e cliccare il pulsante d4475b7e 5606 45d0 aa98 c8022aef1ed4 Modifica numero progressivo di partenza.

fee8940a 22e6 4bd9 ace2 48f396062190

E’ importante sapere che è possibile personalizzare il numero progressivo di partenza SOLAMENTE fin quando non è stata predisposta alcuna delega (nessuna delega nella sezione Deleghe Storicizzate).

Successivamente alla prima storicizzazione il software chiederà sempre all’utente con quale numero progressivo continuare la numerazione delle deleghe.

Questa funzione è fondamentale nel caso in cui, nel corso dell’anno, si gestiscano deleghe sia con l’applicazione GB che senza l’applicazione GB.

24f9c031 9881 4a47 bf8e 65754833d7ef

Il software (come si può vedere dal messaggio nella foto sopra) propone come numero progressivo il primo disponibile in ordine.  Si può scegliere di confermare il numero proposto dal software rispondendo “si” al messaggio” oppure di modificarlo rispondendo “no” al messaggio. In questo caso si apre una maschera nella quale l’utente può indicare il numero progressivo desiderato.

edd8e09d 4483 48f1 b676 3eb3cb826cdf

Il numero progressivo scelto non potrà più essere modificato a meno che non si proceda prima a destoricizzare le deleghe e poi a storicizzarle nuovamente.

A questo punto, dopo aver storicizzato le Deleghe, cliccando il pulsante 88061c04 a81f 4215 94a2 1675c986a442 “Esci ed aggiorna” il software compila in automatico il modello “Conferimento/Revoca della delega per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica”.

Verranno creati tanti moduli quanti sono i soggetti deleganti.

f6bb1157 4e80 43bb b78f dad67da4196a

 

 

  1. Destoricizzazione

 

 

Delega Massiva

Per la tipologia Massiva è previsto l’invio telematico.

Dopo aver predisposto tutte le Deleghe Massive e averle storicizzate è necessario posizionarsi nella gestione “Invio delega massiva” dalla quale è possibile predisporre l’invio telematico.

fb788132 d7da 4640 9c64 00e7cf6a7785

Per ulteriori informazioni sul funzionamento della gestione “Invio delega massiva” si rimanda alla relativa guida online.

×

FAQ:

Caricamento in corso...