GBsoftware - Guida generale

Registro cronologico deleghe/revoche fatturazione elettronica

 

Introduzione

Funzioni della gestione

            Registro deleghe

            Registro revoche

 

Introduzione

La gestione “Registro cronologico” deve essere utilizzata per annotare, in maniera progressiva, le deleghe conferite.

La tenuta del registro è obbligatoria per tutti gli intermediari che hanno effettuato l’invio delle deleghe in modalità:

  • Puntuale
  • Massiva
  • P.E.C
  • Cartacea (indicazione facoltativa)

All’interno del registro cronologico, l’intermediario deve indicare obbligatoriamente:

  1. Numero progressivo e data della delega/revoca
  2. Codice fiscale e dati anagrafici/denominazione del contribuente delegante;
  3. Estremi del documento di identità del sottoscrittore della delega/revoca.

 

La gestione “Registro cronologico” è suddivisa in due tab:

  • Registro deleghe àcompilato in automatico nel caso in cui l’utente utilizzi l’applicazione Deleghe GB.
  • Registro revoche àda compilare da input.

 

 

Funzioni della gestione

 Registro deleghe

All’interno della gestione “Registro cronologico”, tab “Registro deleghe”, il software riporta in automatico le deleghe precedentemente predisposte nella gestione “GENERA DELEGHE”.

Alla prima apertura quindi, nel caso in cui siano state gestite le deleghe con l’applicazione Deleghe GB, la gestione risulterà compilata.

 

1acab0cd fc4c 425a bb28 51d08ef98679

Per default nella gestione sono visualizzati i dati obbligatori previsti dalla normativa ma, apponendo il check su “Visualizza da aggiuntivi (Tipo, scadenza, servizi)”, è possibile visualizzare ulteriori dati.

d7b2d5a6 5f1b 4602 859d 33b002279be9

Utilizzando la funzione 5046a7ee a29d 4455 9ecc 53ce6875849a “Inserisci delega” è possibile compilare il registro manualmente.

Il software chiede all’utente con quale numero progressivo cronologico inserire il nuovo rigo.

55876dac ea73 45cd a1a2 75d959f4a58c 

L’utente deve indicare il “numero progressivo” da abbinare alla delega. Ricordiamo che il registro cronologico deve essere redatto, come previsto dal provvedimento del 05/11/18, in maniera progressiva. Pertanto è necessario fare molta attenzione nell’indicazione delle date e del numero progressivo.

Le deleghe inserite da input possono essere eliminate cliccando il pulsante della colonna “Elim.”.

2ef677b6 b9f3 4152 b5b4 567c57d3480e

Nel campo “Responsabile per la gestione del registro cronologico” il software riporta in automatico il nome dell’intermediario. Il campo è da input è può essere modificato nel caso in cui il responsabile non sia l’intermediario.

5a6ecaf4 8bc1 46e8 abf6 a81262598672

La funzione c3df76a1 be95 456a 95a3 75fd7b6f9430“Esporta in excel” permette di esportare il registro in un foglio di Excel.

 

Registro revoche

Per quanto riguarda la tab “Registro revoche”, la compilazione è totalmente da input.

Per compilare il registro delle revoche, cliccare il pulsante 8e49bbe4 5217 417a 8989 e96d15d1f585 “Inserisci revoca” e compilare, per ogni riga di revoca, i dati necessari.

310e16b0 1585 4121 a7f4 68725c0acc05

Anche il registro delle revoche può essere esportato in excel.

×

FAQ:

Caricamento in corso...