GBsoftware - Guida generale

Invio delega Massiva

La gestione “Invio delega Massiva” deve essere utilizzata per l’invio telematico della delega massiva.

Nella gestione il software propone l’elenco di tutte le deleghe precedentemente create e storicizzate all’interno di “Genera deleghe”.

La gestione è composta da tre sezioni:

  • Riepilogo
  • Frontespizio
  • Deleghe

Riepilogo

La sezione si attiva solamente dopo aver predisposto la creazione del file telematico delle deleghe.

Sono riportati i seguenti dati:

  • Numero dell’invio
  • Data dell’invio e Protocollo di invio (sono compilati in automatico solamente per gli utenti che in chiave hanno abilitata la Console Telematica).
  • Intermediario delegato
  • Stato del file telematico: creazione, invio, ricevuta e PDF (sono compilati in automatico solamente per gli utenti che in chiave hanno abilitata la Console Telematica).
  • Stampa: dopo aver creato il telematico si genera la stampa del modello.
  • Note
  • Annulla invio

45f1b716 21bb 4a99 a9fa d3a9df42905e

La colonna “Elimina” deve essere utilizzata nel caso in cui si renda necessario modificare le deleghe precedentemente gestite in “Genera deleghe”. Cliccando il pulsante “Elimina” la riga relativa all’invio viene eliminata e le deleghe in essa contenute sono riproposte nella sezione “Deleghe” per essere nuovamente predisposte.

Nel caso in cui sia già stato eseguito l’invio telematico con la Console telematica, non sarà possibile eliminare la riga.

83e9db38 a495 40ef 9d95 0709a37e9c00

Per gli utenti che non hanno la Console telematica il software avvisa l’utente di porre attenzione a non eliminare deleghe già inviate telematicamente.

893e6b0f 7c98 4bd7 8682 5bdb02034829

Nel caso in cui il controllo telematico non sia andato a buon fine e debba essere rifatto oppure, nel caso in cui si vuole solamente visionare tutte le deleghe che compongono un invio, facendo doppio click sopra il rigo il software ripropone l’elenco delle deleghe nella sezione “Deleghe”.

2f81d34b 74a3 4adc 884a 0cef6ae95edd

Frontespizio

In questa sezione sono riportati i dati relativi all’intermediario delegato.

La sezione è suddivisa in:

  • Dati identificativi del richiedente
  • Numero delle richieste
  • Attestazioni

49c25d57 9ed2 412b 8a7b 3dde93f492c6

I check presenti nella sezione “Attestazione” sono obbligatori e l’utente deve compilarli sempre prima di ogni nuovo invio.

Deleghe

In questa sezione sono riportate tutte le deleghe precedentemente predisposte nella gestione “Genera Deleghe”.

bd2fd0aa 18df 4b7a a581 8a0eeb05f4fe

Prima di procedere alla storicizzazione e al controllo del file telematico è necessario indicare:

  • Tipo dich. presentata: in base al regime contabile della ditta il software compila in automatico il campo indicando:
  1. Dichiarazione IVA
  2. Dichiarazione Redditi PF – Regime di vantaggio
  3. Dichiarazione Redditi PF – Regime forfetario

L’utente, qualora lo ritenga necessario, può modificare la scelta.

  • Volume di affari, Iva a debito o Iva a credito: questi dati, se presenti nella Dichiarazione IVA, sono importati in automatico dal software. I campi sono da input e possono essere modificati.
Per i soggetti PF in regime di vantaggio (ex minimi) o forfetari i dati contabili da indicare sono il Reddito Lordo o perdita (LM6 o LM34), il Reddito al netto delle perdite (LM10 o LM38) e il Reddito complessivo (RN5).

N.B: La possibilità di richiedere l’attivazione delle deleghe massive per la fatturazione elettronica è subordinata alla positiva verifica delle risultanze della Dichiarazione IVA o del Modello Redditi PF (in caso di soggetto con regime dei minimi o forfettario) presentate dal soggetto delegante (intermediario) nell’anno solare antecedente a quello di conferimento della delega.

Invio richiesta delega massiva 2024 -> Dati dichiarazione IVA/Modello Redditi 2024 anno di imposta 2023

  • Tipologia di documento e Numero di documento: Entrambi i campi sono obbligatori. Nel primo si deve indicare la tipologia di documento di riconoscimento del cliente facendo doppio click nel campo verde e scegliendo tra le opzioni proposte.

Nel campo “Numero di documento” invece, si deve indicare il numero identificativo del documento del cliente.

aeeaab19 fb9f 403e 9460 4e8375651df9

Dopo aver compilato correttamente tutti i campi della gestione, è necessario storicizzare le deleghe dal pulsante fbc907e2 a94e 4e2c 8603 a8108511f332Storicizza” ed effettuare il controllo telematico dal pulsante3257695e b2f7 4fef a758 582f0e0b0735Telematico”.

Pulsanti della gestione

79e8d0db f048 4505 8c3f 37fd88598836Predisponi Invio: il pulsante è attivo solamente quando ci si trova nella modalità di visualizzazione di deleghe già inviate e si vuole procedere ad effettuare l’invio di nuove deleghe.

8c019471 edf5 482b 973b 216e9153d10f Modifica deleghe scartate: questa funzione consente di poter modificare e reinviare le deleghe per le quali  l’Agenzia delle Entrate ha scartato l’invio.

b027a517 1a67 4c79 8380 93da98cb3819 Salva: permette di salvare le modifiche apportate nella gestione.

50a86d41 f5c0 480b a76b b67c408e5566 Storicizza: permette di storicizzare i dati inseriti.

46772f98 1113 4d2a 8b5e 3fa2589ff71d Destoricizza: permette di destoricizzare i dati precedentemente storicizzati.

24770a65 483c 42b0 a361 2b11292dd5f4Telematico: permette, una volta completata la compilazione e storicizzato la delega, di generare il file telematico da inviare poi all’Agenzia delle Entrate.

×

FAQ:

Caricamento in corso...