GBsoftware - Guida generale

La gestione “Diritto camerale multiditta” consente di avere una visione d’insieme delle ditte che sono tenute al versamento del diritto camerale.

L’accesso alla gestione multiditta si effettua dalla gestione di diritto camerale della singola ditta, posta all’interno del modulo contabilità/bilancio.

 

Composizione della maschera

La maschera si compone delle seguenti colonne:

  • Codice ditta
  • Cognome Nome / Ragione sociale
  • Tipologia soggetto
  • Vai
  • CCIAA Sede
  • N. unità locali in provincia anno precedente
  • Importo sede e unità locali provincia
  • Unità locali fuori provincia (Prov – N° – Importo)
  • Invia a F24
  • Invia a riepilogo pagamenti F24
  • Vai a F24
  • F24 – modello e saldo
  • Pagamento in F24 – importo a debito e data di pagamento
  • Registrazione in prima nota
  • Note

3d7b7f2c 560b 4c0d b990 ada756a36015

 

Codice ditta

Codice ditta riportato nell’anagrafica delle ditte

Cognome Nome /Ragione sociale

Cognome e nome oppure ragione sociale della ditta

Tipologia soggetto

Società di capitali, società di persone, persona fisica o enti non commerciali

Dati sede e U.L.

Cliccando il pulsante 7ca4bbd5 b1b7 4568 aaed 4e0a76ffd8fd si accede alla gestione dove sono riepilogate i dati della sede e delle unità locali.

5ffa8fcf 384d 4f52 983a 0a53ef1a0a81

Se i dati sono stati confermati, nella colonna “Stato”, è visualizzata l’icona a72e333d b748 41ca adae 8da20b039a8e.

Se i dati NON sono stati confermati nella colonna “Stato” è visualizzata l’icona a53e7a18 92d1 4cec 9f85 5bf4f4555101.

Se i dati confermati nella gestione “Dati sede e unità locali” non sono in linea rispetto a quelli presenti in anagrafica è visualizzata l’icona bf91b1fa 6aa8 4d9f 9072 6b032db9208f: in questo caso è necessario annullare la conferma, in modo da aggiornare la gestione, quindi confermare nuovamente le informazioni inserite. All’uscita dalla gestione i dati saranno riportati nella gestione di calcolo del diritto camerale.

Vai

Cliccando il pulsante dd1aa6ce 5eed 4ad6 b82e 7ef3ba521ef6 posto sotto la colonna “Vai” si accede alla gestione di calcolo del diritto camerale.

CCIAA Sede

Provincia di versamento della Sede.

In questo campo, se la sede principale è all’estero, non sarà indicata alcuna provincia.

N. unità locali in provincia anno precedente

Numero unità locali in provincia già iscritte al 31/12/anno precedente

Importo sede e unità locali provincia

Importo finale da versare, arrotondato all’unità di euro, della sede e delle unità locali

Unità locali fuori provincia (Prov – N° – Importo)

Unità locali fuori provincia con evidenza della provincia, del numero di unità locali e dell’importo

Invia a F24

Cliccando il bottone è possibile inviare all’F24 gli importi dovuti per sede/unità locali in provincia e unità locali fuori provincia. L’invio a F24 è alternativo rispetto all’ invio a riepilogo pagamenti F24. Dopo l’invio, in corrispondenza della casella viene riportata spunta verde 284dda4b 2b3a 4a12 a2fe 6aa8e884febb.

Invia a riepilogo pagamenti F24

Cliccando il bottone è possibile inviare al riepilogo pagamenti F24 gli importi dovuti per sede/unità locali in provincia e unità locali fuori provincia. L’invio al riepilogo pagamenti F24 è alternativo rispetto all’ invio all’ F24. Dopo l’invio, in corrispondenza della casella viene riportata spunta verde a32926e7 444f 404a b601 b92f02c8d447.

Vai a F24

Consente di accedere all’applicazione F24

F24 – Modello e saldo

Cliccando nel bottone ed42311d 8dfd 46f2 8ff2 b48d685c846c si accede all’applicazione F24 dove verrà mostrato il modello: in presenza di più modelli, la procedura rimanda al primo modello con facoltà dell’utente di spostarsi all’interno dell’applicazione.

Nel campo ‘Saldo’ viene mostrato il saldo effettivo del modello F24 in quanto potrei aver compensato il codice tributo 3850 con altri codici tributo ed avere quindi un saldo diverso rispetto all’effettivo debito.

Pagamento in F24 – Importo a debito e data di pagamento

Viene riportato, per ogni delega, l’importo dovuto per il codice tributo e la data di pagamento. In seguito al versamento è possibile visualizzare i seguenti simboli:

e143927f 0fbf 48cc a764 9d3b82b0be44: importo pagato totalmente

5d6b3ed8 73e6 4ea2 a2fa fd24bf3afd3c: importo pagato parzialmente

Registrazione in prima nota

Al click sul bottone viene aperto il diritto camerale della singola ditta per la predisposizione della prima nota. Dalla maschera è quindi possibile procedere alla registrazione.

Note

L’utente può inserire delle note a supporto

NB: dal 2023, all’interno della maschera quindi in corrispondenza della colonna ‘CCIAA’ Sede viene riportato il simbolo * qualora per la ditta debba essere versato l’ulteriore incremento per l’anno 2022, determinato dal DM 28 febbraio 2023:

b7ae55ff 3a1b 495c 9bb4 33cedff1e735

L’ulteriore incremento è dovuto per le Camere di Commercio di:

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Messina
  • Palermo-Enna
  • Sud est Sicilia
  • Trapani

×

DL 50/2017 e DL 119/2018: