GBsoftware - Guida generale

4. Gestione Cespiti

4.1 Tabelle

4.1.2 Sottospecie/ Piano dei conti

La procedura gestisce l’abbinamento dei conti del “Piano dei Conti” alle sottospecie previste dal D.M. del 31/12/1988.

Per il gruppo e la specie selezionati vengono visualizzate le relative sottospecie e, per ognuna di esse, i conti utilizzati per le registrazioni in contabilità.

Nel caso di inserimento di conti nuovi da parte dell’utente o di utilizzo di conti non abbinati alle sottoclassi, l’abbinamento deve essere effettuato in fase d’inserimento della scheda del cespite e nella maschera “Sottospecie” saranno visualizzati nella tab:

–      Classi/conti GB, i nuovi conti abbinati allo stesso gruppo e specie

–      Ulteriori gruppi, i nuovi conti abbinati a gruppi e specie diversi.

L’abbinamento può essere effettuato:

  •  Relativamente a sottoclassi previste per il gruppo e la specie indicati

L’abbinamento effettuato dall’utente viene evidenziato in corrispondenza della sottospecie a cui è stato “agganciato” :

  • Relativamente a sottoclassi relative ad altri gruppi e specie

L’abbinamento effettuato dall’utente viene evidenziato nella parte in basso a sinistra, evidenziando il gruppo e la specie a cui fa riferimento la sottospecie scelta nell’abbinamento.


In entrambi i casi il conto dell’immobilizzazione viene indicato in automatico in base a quello utilizzato per la registrazione della scheda del cespite.
Gli altri conti vengono proposti dalla procedura uguali a quelli indicati nella sottospecie a cui è stato fatto l’abbinamento del conto.

L’utente può ovviare a ciò cliccando sul tasto “Modifica”: si apre l’elenco del piano dei conti tra cui è possibile effettuare la scelta.

 
Caso 1

Caso 2

Dal pulsante  è possibile eliminare tutte le sottospecie create dall’utente ma non utilizzate in nessuna scheda dei cespiti.
×

DL 50/2017 e DL 119/2018:

×

FAQ:

Caricamento in corso...