GBsoftware - Guida generale

 

Clicca qui per guardare il videotutorial per il raccordo cespiti

 

Sebbene non previsto dagli schemi ministeriali, nella piattaforma GB i conti delle immobilizzazioni immateriali e materiali sono stati suddivisi in tre categorie (fatta eccezione per i fondi) a seconda che il cespite sia riferibile ad:

  • “Attività di interesse generale” / “Attività tipiche”
  • Attività accessorie” / “Attività diverse”
  • Attività promiscue

Nel caso in cui si abbia la necessità di raccordare i conti dei cespiti inseriti antecedentemente all’introduzione del nuovo Software ETS GB e di collocare questi cespiti nell’apposita area gestionale, è presente l’apposita funzione di raccordo basata sul principio del “drag & drop” (trascinamento).

L’accesso alla funzione avviene premendo l’apposito pulsante 

In breve:

  • Nella sezione di sinistra (“Cespiti presenti nella procedura”), sono presenti tutti i beni caricati nell’ente e che non sono stati ancora ceduti
  • Nella sezione di destra (“Aree di destinazione”) sono presenti le tre aree gestionali di destinazione

I cespiti presenti nella sezione a sinistra devono essere tutti assegnati ad una delle tre aree presenti nella sezione a destra. L’assegnazione avviene tramite il trascinamento di tutti i beni da sinistra verso destra fino all’area di destinazione. L’operazione può essere eseguita per singolo bene o per blocchi tramite selezione multipla. Al termine, confermando l’operazione tramite l’apposito pulsante, alle schede cespiti sarà attribuito automaticamente il nuovo conto.

L’operatività è identica sia per i “Beni materiali” che per i “Beni immateriali”. Inoltre, il check “Espandi” espande le voci, mentre il check “Seleziona tutto” seleziona tutte le voci contemporaneamente.

 

Dettaglio dei pulsanti:

: questa guida

: prima della conferma, cancella gli abbinamenti effettuati

: conferma gli abbinamenti effettuati

: mostra il saldo di ogni conto raccordato

: stampa l’elenco

Come anticipato, l’abbinamento avviene tramite trascinamento da sinistra a destra:

 

Prima della conferma definitiva, nel caso in cui si abbia un ripensamento e si desideri rimuovere un cespite da un’area per attribuirlo ad un’altra, basterà posizionarsi sopra il cespite e premere il pulsante CANC sulla tastiera. Verrà ricollocato a sinistra dello schermo da cui potrà essere attribuito ad un’altra area.

Completato il trascinamento è possibile confermare il tutto, così da avere l’aggiornamento dell’archivio dell’applicazione Cespiti e l’integrazione con i nuovi piani dei conti:

 

1)

 

2)

 

3)

 

L’abbinamento avviene sulla base di corrispondenze preimpostate nel software. Nel caso in cui si abbia un cespite originariamente attribuito ad un conto creato dall’utente questo automatismo non può essere invocato e il nuovo conto deve essere indicato dall’utente mediante un doppio click sul campo giallo non valorizzato all’interno della colonna “Conto immobilizzazione dal 2022”. In caso contrario, non è possibile confermare l’operazione:

 

Nel caso in cui si provi ad eseguire gli ammortamenti senza prima aver eseguito il raccordo, il programma lo segnala:

Successivamente in automatico apre la procedura di raccordo.

 

Riepilogo saldi per conto

Per visualizzare i saldi contabili dei conti cespiti per poter effettuare una quadratura con il bilancio, basta premere il pulsante  che permette di visualizzare la seguente finestra:

 

Nel caso in cui nel 2023 si sia bypassati i controlli che bloccavano l’accesso alla contabilità degli enti in vista dell’imminente rilascio della nuova gestione che si è avuto in corso d’anno e si sia provveduto ad operare nei cespiti con i vecchi piani dei conti, il programma avverte l’utente dell’esigenza di effettuare un raccordo dei cespiti per poter proseguire:

 

×

DL 50/2017 e DL 119/2018: