La gestione dei protocolli permette il controllo della corretta numerazione progressiva delle registrazioni di prima nota.
I protocolli devono essere numerati progressivamente per tutte le operazioni per singolo registro.
NB: nell’inserimento delle Fatture di Vendita se nel numero documento vengono inserite delle lettere è necessario settare il valore Zero prima del numero 1 o 2 ect… Questo è necessario se le prime note hanno la stessa data di registrazione, perchè altrimenti provocherebbero un riordino dei protocolli non corretto.
Es. in data 31/01/xx ho emesso fatture dalla numero 1A alla numero 15A. Inserendo tali numeri la fattura numero 10A avrà protocollo iva numero 2. Invece riportando la numerazione con 01A la fattura n.10A avrà protocollo corretto 10.
La stessa cosa si avrà quando si ha una numerazione dalla n.95 alla 103 nella stessa data di registrazione. La fattura 95 e le altre a seguire dovranno riportare lo zero davanti (es. 095-096…).
- Liquidazione Iva: per poter rendere definitiva una liquidazione iva è necessario che tutte le registrazioni comprese nel periodo interessato alla chiusura, effettuate utilizzando una causale contabile che prevede l’abbinamento ad un registro Iva, siano numerate in ordine progressivo in base alla data di registrazione;
- Stampa dei registri iva: la stampa dei registri iva definitiva può avvenire soltanto se per quel registro e per quel periodo la numerazione delle registrazioni effettuate utilizzando una causale Iva, sia progressiva in base alla data di registrazione.
- Stampa del libro giornale: la stampa definitiva del libro giornale può avvenire soltanto se tra le registrazioni contenute nel libro giornale, quelle effettuate utilizzando una causale Iva, sono numerate progressivamente in base alla data di registrazione.
- Stampa del libro inventari:la stampa definitiva del libro inventari può avvenire soltanto dopo avere stampato definitivamente le liquidazioni iva, ed i registri iva. La procedura pertanto ha già provveduto a controllare la correttezza della numerazione dei protocolli e nel caso sia errata, l’utente dovrà procedere ad effettuare il riordino automatico dalla gestione “Protocolli”.
Il riordino dei protocolli IVA in contabilità può essere eseguito in due modalità:
1) Manualmente
All’apertura della gestione “Protocolli” il software, in presenza di registri con progressività errata, li visualizza nella maschera principale cosi che l’utente proceda subito a riordinarli.
- Verifica della protocollazione inserita dal software nella colonna “Protocollo Corretto”;
- Se risulta corretta, cliccare nel pulsante “Riordina”. In automatico i protocolli visibili della colonna “Protocollo corretto” vengono inseriti nella colonna “Protocollo Attuale”. La riordinazione per il registro delle vendite viene eseguita per data registrazione, data numero documento e data inserimento, mentre per gli acquisti non viene considerato il numero del documento.
- Salvare le modifiche apportate.







