Le registrazioni di fatture con Iva a detraibilità parziale possono essere effettuate utilizzando le seguenti causali contabili
FA20 – Fattura acquisto Iva detraibile 40%
FA21 – Fattura acquisto Iva detraibile 50%
che hanno abbinata la causale Iva a detraibilità parziale:
Utilizzando l’una o l’altra causale in fase di registrazione in contabilità, in automatico vengono proposte la causale Iva e il conto di costo.
La causale Iva, collegata alla causale contabile, ha la prevalenza su quella indicata come causale Iva preferenziale abbinata al fornitore; per quanto riguarda il conto invece ha prevalenza quello collegato al codice fornitore. (Guida Gestione elenco Clienti/fornitori).
Le causali Iva a detraibilità limitata possono essere utilizzate a prescindere dalle causali contabili FA20 – FA21, indicando in fase di registrazione la causale contabile FA.
In questo modo l’imputazione della causale Iva dovrà essere fatta dall’utente e non viene proposta in automatico dal programma.
Utilizzando le causali Iva a detraibilità limitata, in automatico, in fase di liquidazione, viene calcolata l’Iva detraibile tenendo conto della % di detraibilità indicata.
Il riporto nel dichiarativo Iva avviene in automatico, senza intervento da parte dell’utente.
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante 'Invia via email'
si aprirà una nuova email con l'oggetto già impostato, contenente il titolo dell'articolo, e il corpo del messaggio che include l'indirizzo.
Potrai poi modificare il testo e aggiungere i destinatari a tuo piacimento.
Se non possiendi un software di posta che supporta l'apertura automatica, ma utilizzi una web mail puoi cliccare sul bottone Copia indirizzo per
copiare l'indirizzo della guida. Potrai in seguito incollarlo manualmente in messaggio, utilizzando la combinazione di tasti CTRL+V oppure col click destro del mouse e scegliendo incolla.