GBsoftware - Guida generale

In base a dove visualizzo la maschera di selezione, se movimento il registro “V o C – Vendite o Corrispettivi”, avrò:

nella prima “TAB” l’elenco

  • dei “Clienti” abbinati alla ditta

nella seconda “TaB” l’elenco

  • dei “Fornitori” o dei soggetti non identificati né come “Clienti” né come “Fornitori” abbinati alla ditta

nella terza “TAB” l’elenco

  • di tutte le anagrafiche non appartenenti alla ditta ma inserite in altre ditte.

1.clienti 1

Se invece visualizzo la maschera di selezione dal registro “A – Acquisti” avrò:

nella prima “TAB” l’elenco

  • dei “Fornitori” abbinati alla ditta

nella seconda “TaB” l’elenco

  • dei “Clienti” o dei soggetti non identificati né come “Clienti” né come “Fornitori” abbinati alla ditta

nella terza “TAB” l’elenco

  • di tutte le anagrafiche non appartenenti alla ditta ma inserite in altre ditte.

 2.fornitori 1

Nella maschera è possibile:

  • eseguire la ricerca per ogni colonna nei campi gialli

3.ricerca 1

  • oppure cliccando nell’intestazione della colonna ricercare il dato o scegliere il tipo di filtro da visualizzare

4.ricercacolonna 1

  • visualizzare se il soggetto è un Percipiente (P),

5.percipient 1

  • visualizzare se il soggetto ha dei Cointestatari (C)

6.contestari 1

e con doppio click vederne il dettaglio

7.elencocointestatari 1

  • inserire dal pulsantino 8.causali 1 causali predefinite (guida on-line)
  • inserire dal pulsantino 9.conti 1 conti predefiniti(guida on-line)
  • inserire dalla scritta 10.accedi 1 i dati per la fatturazione (visibile solo dalla gestione “Fatturazione”) (guida on-line)

NUOVO INSERIMENTO CLIENTE/FORNITORE

Nel caso in cui si ha la necessità di inserire una nuova anagrafica, occorre prima posizionarsi nella seconda “TAB” e visualizzare se il nuovo nominativo è già presente tra i nominativi della ditta. Nella seconda “TAB” se siamo in selezione di un cliente troveremo tutti i nominativi settati come fornitori o che non sono stati identificati né come clienti né come fornitori.

11.2tab 1

Se il cliente da inserire non c’è, posizionarsi nella terza “TAB”.

12.3tab 1

Da qui è possibile visualizzare, tramite ricerca nel campo giallo, se la nuova anagrafica è già stata inserita in altre ditte. Se è presente con doppio click nel rigo si scarica il nominativo nella prima “Tab”.

13.abbinasogg 1

L’abbinamento va a buon fine se il “Codice” 14.codice 1 utilizzato per questa anagrafica non è stato utilizzato già nella ditta, altrimenti tramite messaggio viene avvisato l’utente che il codice è già presente per un altro cliente/fornitore.

15.anapres 1

Quindi sarà necessario inserire un’ulteriore codice e confermare.

16.nuovocodice 1

Confermando il dato, se il codice non è presente, l’anagrafica sarà abbinata alla ditta e spostata nella prima “Tab”.

17.abbinato 1

Dalla seconda e terza “TAB” è possibile eseguire anche un abbinamento multiplo di più anagrafiche.

Per procedere con l’abbinamento multiplo occorre:

  • Selezionare più anagrafiche
  • cliccare il pulsante 18.abbinapiu

19.eseguiabbina 1

In automatico il software prima di abbinare esegue il controllo se il codice dell’anagrafica che si sta abbinando è già presente all’interno della ditta. Se non è presente l’abbinamento va a buon fine, altrimenti viene richiesto di inserire un’ulteriore codice e confermare.

Nel caso in cui il nominativo non è presente in nessuna “TAB”, cliccando su 20.pana 1 si accede all’anagrafica, dove o con “F10” o con click su “21.nuovo 1” si abiliterà la maschera al nuovo inserimento. In automatico il software setta in base al registro da cui si proviene, se il soggetto è un “Cliente” o un “Fornitore” 22.clifor 1.

Ultimato l’inserimento, salvare l’anagrafica e con doppio click scaricarla all’interno della gestione di partenza (es. prima nota, corrispettivi, fatture…).

STAMPA

In base alla “TAB” visualizzata, cliccando su 23.stampanormale 1esegue la stampa dell’elenco visualizzato.

×

DL 50/2017 e DL 119/2018: