GBsoftware - Guida generale

Funzioni del Quadro VE – Determinazione del Volume d'Affari 

Il quadro VE “Determinazione del volume d’affari” è suddiviso in cinque sezioni:

           Conferimenti di prodotti agricoli e cessioni da agricoltori esonerati

           Operazioni imponibili agricole e operazioni imponibili commerciali o professionali

           Totale imponibile e imposta

           Altre operazioni

           Volume d’affari.

 

Il quadro può essere compilato:
 

  • in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste.
1 14
  • manualmente dall’utente, inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).

 

Nei campi dei righi VE20 – VE21 – VE22 – VE23 della sezione 2 sono presenti delle gestioni di dettaglio per il riporto dei dati dalla contabilità, con distinzione tra Operazioni imponibili e Operazioni imponibili con ventilazione.

 

I dati relativi ad operazioni imponibili con ventilazione sono riportati solo se, in contabilità, è stata salvata la liquidazione annuale.
 

2 235

La suddetta operazione è verificata in automatico dalla procedura tramite la funzione “Controlli”.

Nella sezione 2 sono riportati i dati dei prospetti A e B-C che l’utente deve compilare da input.

 

  Prospetto A – Agenzie di viaggio

previsto per agevolare la compilazione della dichiarazione, da parte dei contribuenti destinati al regime disciplinato dall’art.74-ter “Agenzie di viaggio”.
 

3 191

 

  PROSPETTO B e C – Regime speciali beni usati

predisposti per i contribuenti che hanno effettuato cessioni rientranti nel “regime speciale dei beni usati”.
 

4 158

Nel campo del rigo VE40 devono essere indicate le cessioni di beni strumentali.

Per registrare questa tipologia di operazioni, e garantire il riporto automatico dei dati sono state predisposte apposite causali Iva da utilizzare in fase di registrazione:

 

           B22 – Cess.beni amm. aliquota 22%

           BES – Cess. Beni amm.art.10 27-quinq.

           MBS – Art.36 reg. margine Beni strum.

 

E’ possibile avere il riporto dei dati nella dichiarazione Iva anche se non si è utilizzata una delle causali Iva sopra elencate.

Infatti, in fase di registrazione di prima nota, è visualizzato il campo “Cess.b.amm” che, se selezionato, permette il riporto dei dati nella comunicazione indipendentemente dalla causale Iva utilizzata.

5 135

NB: il nuovo campo è compilabile solo per le causali Iva rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. Ad esempio, in presenza della causale Iva “0 – Fuori campo Iva”, tale campo non sarà compilabile.

×

FAQ:

Caricamento in corso...