4. Dichiarazione Imu
5.1 Struttura del modello
5.2 Funzionamento della dichiarazione IMU con Dichiarazioni GB
La Dichiarazione IMU permette all’utente di indicare le variazioni intervenute nel corso dell’anno riguardanti i Terreni o i Fabbricati in possesso. La presentazione della dichiarazione si rende necessaria solo nel caso in cui le variazioni dei Terreni o dei Fabbricati comportano un diverso debito d’imposta.
La dichiarazione IMU si compone di varie sezioni.
Il software compila in automatico la sezione che si riferisce ai dati del CONTRIBUENTE, riportando le informazioni provenienti dall’anagrafica della ditta.
La sezione relativa ai CONTITOLARI può essere compilata in due modi:
– Inserendo i dati direttamente nel modello;
– Utilizzando l’apposita Gestione Anagrafica Contitolari che si apre cliccando il pulsante .
Dalla Gestione è possibile scaricare nel modello i dati identificativi dei soggetti, selezionando una o più ditte inserite nel software GB; le restanti informazioni, come la percentuale di possesso e la detrazione dell’abitazione principale, devono essere inserite direttamente nel modello.
Nella seconda pagina, l’indicazione degli immobili oggetto della dichiarazione può avvenire:
– Inserendo i dati direttamente nel modello;
– Utilizzando l’apposita Gestione Elenco Terreni e Fabbricati che si apre cliccando il pulsante .
Dalla gestione è possibile scaricare nel modello alcune informazioni presenti nelle schede terreni/fabbricati della ditta.
Terminare poi la compilazione dei dati mancanti inserendoli direttamente da input all’interno del modello.
Da quest’anno all’interno della gestione “Elenco terreni e fabbricati” è stata inserita la colonna “Dich.IMU”. La colonna riporta il check in corrispondenza del terreno o fabbricato in cui nella scheda è stata compilata la casella “Dich.IMU”.
Inoltre, inserendo il flag in “Visualizza solo terreni/fabbricati con check Dich.IMU”, verranno visualizzati solo le schede con il check “Dich. IMU” compilato.
5.2 Funzionamento della Dichiarazione IMU con Dichiarazioni GB
Qualora gli spazi contenuti nella dichiarazione, per l’indicazione dei CONTITOLARI o degli IMMOBILI, non siano sufficienti è necessario creare un nuovo sub modulo dall’apposito pulsante posto in alto.
Creando il “Sub-Modulo” si ha la possibilità di inserire più dati sempre relativi alla stessa dichiarazione ad esempio i dati identificativi di uno o più contitolari, qualora si abbia un numero di contitolari maggiore di due, o i dati relativi ad uno o più immobili, qualora nella seconda pagina del modello gli immobili oggetto della dichiarazione sono maggiori di tre.
NB: qualora si sia creato uno o più sub moduli, si ricorda che è necessario inserire manualmente, nel frontespizio di ogni singolo sub modulo, il COMUNE di riferimento.
Per passare da un sub modulo ad un altro, è necessario utilizzare l’apposito campo a tendina posto in alto
Per eliminare un sub modulo, posizionarsi sullo stesso e cliccare il pulsante .
Qualora si debba utilizzare una nuova dichiarazione Imu, è necessario creare un nuovo modello cliccando il pulsante .
Per spostarsi da una dichiarazione Imu ad un’altra servirsi delle apposite freccie in alto .
Infine per eliminare una dichiarazione Imu, posizionarsi sulla stessa e cliccare il pulsante .