GBsoftware - Guida generale

Funzioni del Quadro IE

Il quadro IE deve essere utilizzato dagli enti non commerciali ed equiparati. Esso si compone di sei sezioni:

      la prima indica i componenti rilevanti ai fini della determinazione del valore della produzione relativa all’attività non commerciale;

      dalla seconda alla quinta si devono indicare i componenti positivi e negativi, rilevanti per le diverse categorie di soggetti, per la determinazione del valore della produzione relativo all’anno d’imposta;

      la sesta attiene alla determinazione del valore della produzione netta.

L’utente in fase di abilitazione sceglie quale sezione delle prime cinque abilitare, mentre la sesta sezione è abilitata automaticamente.

Il quadro deve essere compilato dall’utente inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).


 

Gestioni particolari

Nel quadro sono presenti:

1. ISA: ulteriori componenti positivi”  ai fini dell’applicazione dei nuovi indici sintetici di affidabilità (ISA), che sarà disponibile con il rilascio dell’applicazione ISA e permetterà la compilazione automatica della sezione “Adeguamento agli ISA”;

 

2. “Gestione delle “Deduzioni art.11 d.lgs. n.446/97”, che è presente anche nel quadro IS, inserendo i dati nel prospetto essi saranno riportati in entrambi i quadri (IE e IS);
 

 

Nella seconda pagina nell’ultima sezione, la procedura determina il valore della produzione netta in base ai dati inseriti nelle varie sezioni di cui si compone il quadro.

 

 

×

FAQ:

Caricamento in corso...