I dati, che devono essere inseriti nei campi gialli, vengono riportati sia nel quadro IS sia nel relativo rigo di destinazione dei quadri contabili Irap, come descritto nella colonna “Rigo di destinazione”.
La stessa gestione è compilabile indifferentemente nel quadro IS o in uno dei quadri IQ, IP, IC e IE ed i dati sono sempre in linea e aggiornati. Inoltre, all’interno del prospetto, sono presenti dei controlli che assistono l’utente alla compilazione corretta dello stesso.
Ad esempio nel caso si stia inserendo la deduzione forfetaria per una lavoratrice di sesso femminile di importo superiore al limite consentito (21.000) il software avverte l’utente con un messaggio.