GBsoftware - Guida generale
Quadro RC
 

Il quadro RC “Redditi di lavoro dipendente ed assimilati” è suddiviso in sezioni.

 

Nella sezione I devono essere indicati i redditi di lavoro dipendente ed assimilati compilando i seguenti campi:

  • Tipologia di reddito
  • Determinato/indeterminato (questo campo va compilato qualora la tipologia di reddito sia di un lavoratore dipendente)
  • Numero dei giorni di lavoro o pensione (questo campo va compilato qualora la tipologia di reddito sia di un lavoratore dipendente o di un pensionato)
  • Redditi

 

Attenzione!

Si ricorda che per il corretto riporto delle detrazioni nel quadro RN è importante indicare i giorni di lavoro dipendente o di pensione.

 

 

652d2b57 5c1a 4091 b302 fd5d840e0de3

 

 

Nella sezione III è presente la gestione nella quale inserire i dati relativi alle ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati, addizionale regionale e comunale all’IRPEF:

 

1de846aa 7cf1 4fb4 99fe 329a2f1b451b

 

Quadro CR

 

Il quadro CR “Crediti di imposta” si compila da input, inserendo i dati direttamente nei campi del modello.

9f14f6be 8d77 41c4 acc5 2f958a96bff2

×

FAQ:

Caricamento in corso...