GBsoftware - Guida generale

QUADRO CT – COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Tutti i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Il quadro CT deve essere presentato dai sostituti d’imposta per comunicare l’indirizzo telematico presso cui ricevere i Modelli 730-4.

 

CHI DEVE COMPILARE LA COMUNICAZIONE:

 

• i sostituti d’imposta che non hanno presentato, a partire dal 2011, l’apposito modello CSO per la “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate”  e che trasmettono almeno una certificazione di redditi di lavoro dipendente;

• la comunicazione deve essere compilata per ogni fornitura in caso di più invii contenenti almeno una certificazione di redditi di lavoro dipendente.

 

CHI NON DEVE COMPILARE LA COMUNICAZIONE:

 

• i sostituti d’imposta che intendono variare i dati già comunicati a partire dal 2011. Per le variazioni (ad esempio, variazione di sede Entratel, indicazione dell’intermediario o variazione dello stesso) deve essere utilizzato il modello CSO disponibile nell’applicazione “Ricezione 730-4”;

  

• in caso di trasmissione di una fornitura di annullamento o sostituzione.

aa92cb07 9bc6 4703 9629 503230857e6b

 

In fase di abilitazione singola dell’applicazione CU, selezionando la tipologia di abilitazione che prevede il quadro LD (Comunicazione dati certificazioni lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale) il software chiede con un messaggio se si vuole procedere ad abilitare il quadro CT.

03bb0df2 2f76 445b afe6 654f4ec212d9

DATI DEL SOSTITUTO DI IMPOSTA RICHIEDENTE

4a3039df 8d21 4019 86f2 f4df630259a5

Nella presente sezione il software compila i campi relativi al Codice fiscale, Numero di cellulare e Indirizzo di posta elettronica, già inseriti nell’anagrafica della ditta, per consentire all’Agenzia delle Entrate di comunicare rapidamente al sostituto ogni elemento utile per rendere agevole e sicura la gestione del flusso telematico dei modelli 730_4.

SEZIONE A e SEZIONE B

La compilazione della Sezione A è alternativa alla compilazione della Sezione B.

Compilazione della Sezione A

4 153

 

 

Questo quadro deve essere compilato dai Sostituti di imposta per richiedere che i Modelli 730-4 siano resi disponibili presso la propria utenza telematica.

 

Il sostituito deve barrare la casella se è un utente Fisconline, se invece è un utente Entratel deve indicare la propria utenza telematica nel riquadro ‘codice sede Entratel’.

 

Compilazione della Sezione B

5 124

Questo quadro deve essere compilato dai Sostituti di imposta per richiedere che i Modelli 730-4 siano resi disponibili presso l’utenza telematica di un intermediario abilitato.

Nella compilazione della sezione B il codice fiscale dell’intermediario incaricato, coincide con il codice fiscale indicato nella sezione “IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA” del frontespizio.
Per inserire l’Intermediario è quindi necessario selezionarlo dalla gestione intermediari seleziona Intermediario 5 presente nel frontespizio.

N.B. Qualora, per un errore di abilitazione, si voglia modificare la sezione da compilare è possibile farlo dall’apposito pulsante posto in alto nel quadro Bottone scleta sezione A B.
 

6 105

 

 

×

FAQ:

Caricamento in corso...