GBsoftware - Guida generale

Gestione Familiari a Carico

  Funzioni principali della gestione
  Inserimento
  Modifica
  Eliminazione 
  Altre funzioni della maschera

 

Questa gestione deve essere utilizzata per inserire i dati anagrafici relativi ai Familiari a carico.

Qualora in uno o più righi del prospetto dei Familiari a carico il contribuente non abbia potuto indicare il codice fiscale dei figli in quanto residenti all’estero (righi nei quali è presente la “Tipologia” “F” o “D”) la procedura compila in automatico la casella “Numero figli in affido preadottivo a carico del contribuente”. 
3448b8fd 2afa 4bd4 9882 7bcf736a83f9
Funzioni principali della gestione “FAMILIARI A CARICO

Familiari 2 1 : per gli utenti che già utilizzavano il software GB la procedura riporta in automatico i Familiari risultanti dalla dichiarazione 730 relativa al periodo di imposta precedente.

22610766 c3e5 4f05 8eba ecbc24441034 : per inserire un Familiare (Coniuge, Primo figlio, Figlio, Altro).

2 43

 Inserimento

  • Scegliere la “Tipologia” di Familiare;
  • Inserire il Codice Fiscale del Familiare. Si ricorda che il codice fiscale del Coniuge va indicato anche se questi non è a carico. Il software compila in automatico la “Data di nascita”, “Luogo di nascita” e “Provincia”. L’utente può inserire il “Nome” ed il “Cognome” del Familiare.
  • Barrare la casella “Disabile” se si tratta di un Figlio portatore di handicap. Si ricorda che qualora venga barrata la casella non è necessario ceccare la casella “F”.
  • Al termine dell’inserimento confermare i dati dall’apposito pulsante “CONFERMA”.

All’interno della maschera per l’inserimento dei dati del familiare sono presenti anche i pulsanti:

Bottone calcola codice fiscale 1: Per calcolare in automatico il codice fiscale e scaricarlo in automatico nella gestione;

Bottone verifica in anagr. tributaria 1: per verificare in anagrafica tributaria un codice fiscale;

I dati del Familiare inserito (Tipo e Codice fiscale) vengono riportati nella Gestione. L’utente dovrà indicare i “Mesi a carico”, la “Percentuale” di detrazione spettante e la “Detrazione 100% affidamento”.

7de96837 d676 43e8 bd1c 7b9bd1fd32f5

Modifica

Se si desidera modificare i dati dei Familiari, cliccare il pulsante Familiari 6 1 posto a fianco del relativo Codice Fiscale e procede con le modifiche.

abafc4bd 88f6 4c65 a48a 148960897580

 

Eliminazione

Se si desidera eliminare un rigo relativo ad un Familiare cliccare il pulsante Familiari 8 1.
1e288c41 93d1 4ad0 a1e6 f0684d78dc0f 

Altre funzioni della maschera

9a18f555 9ab7 4605 9134 f13cfa87913d: questa funzione consente di copiare i Familiari in un’altra ditta.
Ad esempio: un Familiare a carico al 50% per i due coniugi, dopo essere stato inserito nella ditta di uno, può essere copiato nella ditta dell’altro.

Nella maschera che si apre, scegliere la ditta nella quale si intende copiare i dati del familiare, effettuando doppio click nella relativa riga.

6 29
0a1c3cce 0e21 4f34 af05 7483a4b610c5: Questa funzione permette di verificare se un familiare è stato inserito anche in una ditta diversa da quella dove siamo posizionati. La funzione risulta essere molto utile, ad esempio, in caso di figli che sono a carico di due contribuenti per la verifica dei mesi a carico e della percentuale di possesso.
00761556 4f8e 49d5 bd28 5fc4c33c8e7a
5eee8269 9834 448f a0ed b820a14ceac3: questa funzione consente di stampare la scheda dei Familiari inseriti. 
 f65ca991 8ad9 4126 9f6e f5263a66c5ae: dopo aver completato l’inserimento dei Familiari permette di uscire dalla maschera. I dati dei familiari verranno aggiornati e scaricati nel quadro.