Funzioni del Quadro IS
Il quadro IS è suddiviso in molteplici sezioni:
- Deduzione art. 11 D. Lgs. N. 446/97;
- Ripartizione territoriale del valore della produzione;
- Società di comodo;
- Disallineamenti derivanti da operazioni di fusione, scissione e conferimento;
- Dati per l’applicazione della Convenzione con gli Stati Uniti;
- Rideterminazione dell’acconto;
- Opzioni;
- Codici attività;
- Operazioni straordinarie;
- GEIE;
- Deduzioni/detrazioni/crediti d’imposta regionali;
- Zone franche urbane;
- Credito ACE;
- Recupero deduzioni extracontabili;
- Patent box;
- Credito d’imposta (art.1, co 21, legge n.190/2014);
- Dichiarazione integrativa;
- Aiuti di Stato;
- Valore della produzione netta Campione d'Italia;
- Riscatto alloggi sociali;
- Versamenti sospesi a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19 e di altre disposizioni;
- Numero di riferimento del meccanismo transfrontaliero
Cliccando
Per maggiori informazioni si rimanda alla guida on-line presente all’interno della form.
Verifica operatività
Nella sez. III, Società di comodo, è presente la gestione “Verifica dell’operatività”.
Società operativa
Società non operativa
Codici attività
Nella sez. VIII “Codici attività” deve essere indicato il codice riguardante ciascuna attività per la quale è stata compilata una distinta sezione in uno dei quadri IP, IC, IE o IK.
Nel caso in cui sia presente un solo codice attività e siano state compilate una o più sezioni del quadro contabile, il software riporta direttamente nel rigo IS36 la numerazione delle sezioni compilate e il codice attività presente in anagrafica.
Nel caso in cui siano presenti più codici attività e, nel quadro contabile, siano state compilate più sezioni, il software riporta (nelle colonne 1-3-5-7-9 del rigo IS36) solamente la numerazione delle sezioni.
L’utente dovrà abbinare alla sezione il relativo codice attività utilizzando la gestione che si attiva dal pulsante .
Aiuti di Stato
La gestione si compila utilizzando la gestione che si attiva dal pulsante .
Per maggiori informazioni si rimanda alla guida online presente all’interno della gestione.