Funzioni del Quadro RE |
- in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste.
provenienti da:
– Registro degli Incassi e pagamenti (contabilità semplificata)
Dal pulsante “Situazione fiscale” è possibile accedere al prospetto fiscale del regime professionisti, presente in contabilità.
In caso di creazione di nuovi conti, in automatico il software propone l’abbinamento già presente nel conto padre da cui si è partiti; l’utente può comunque procedere con l’indicazione di un altro campo.
- Rigo RE8
- Rigo RE9
- Rigo RE10
RE10 – Spese relative agli immobili
Nel rigo RE10 è presente una gestione da cui è possibile aprire, cliccando il pulsante , la maschera che permette la gestione di tali spese.
–
La maschera delle “Manutenzioni” deve essere utilizzata sia dagli utenti che sono in possesso del software Integrato GB che da coloro che utilizzano solo il modulo Dichiarazioni GB e che procedono alla compilazione manuale del modello.
Nella gestione “Manutenzioni” è possibile inserire le quote costanti relative alla quota eccedente il limite deducibile da riportare in deduzione negli anni successivi.
L’operazione è verificata in automatico dalla procedura tramite la funzione “Controlli”.
Il pulsante lampeggerà di colore rosso qualora l’operazione non sia stata effettuata/ completata.
- nella colonna 1, il 75 per cento delle spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande sostenute per la partecipazione a master, corsi di formazione, aggiornamenti professionali, convegni e congressi;
- nella colonna 2, l’importo di colonna 1 e l’importo deducibile delle spese per l’iscrizione a master, corsi di formazione o aggiornamento, congressi e convegni, comprese quelle di viaggio e soggiorno non indicate in colonna 1;
Le spese per l’iscrizione a master, corsi di formazione e aggiornamento professionale, convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno, sono integralmente deducibili, entro il limite di 10.000 € annuo.
- nella colonna 3 l’importo deducibile delle spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto- imprenditorialità;
Le spese per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto-imprenditorialità sono totalmente deducibili entro il limite annuo di 5.000 €.
- nella colonna 4 la somma di colonna 2 e colonna 3.
La procedura riporta nella gestione gli importi, già calcolati in automatico, da inserire nelle colonne corrispondenti del rigo.
• Altre spese documentate, cui si accede dal campo RE19_4
La procedura riporta in automatico, dall’applicazione F24, l’imposta versata nel 2023.