Funzioni della Gestione Soggetto IVS |
La Gestione IVS permette la compilazione delle colonne da 1 a 36 dei righi RR2 e RR3 della Sezione I del quadro RR.
La maschera si compone di due tab:
1. Calcolo contributi
2. Versamenti
CALCOLO CONTRIBUTI
Il Tipo soggetto IVS (artigiani o commercianti) viene riportato in automatico dall’Anagrafica delle ditte in base a quello che è stato indicato nella sezione Iscrizioni, situazione al 31/12/anno imposta.
La gestione propone le sezioni previste nel modello ministeriale quindi:
1. Dati genarali della singola posizione contributiva
2. Contributo sul reddito minimale
3. Contributo sul reddito che eccede il minimale
Dati genarali della singola posizione contributiva
In questa sezione, il software riporta in automatico i seguenti dati:
- Tipo soggetto: nel caso di TITOLARE (rigo RR2) il software indica il numero 1;
- Codice fiscale;
- Codice INPS, calcolato dalla procedura tramite il pulsante “Calcolo codice INPS”;
- Reddito d’impresa (o perdita);
- Periodo imposizione contributiva, proveniente dai campi “Iscrizione” – “Cancellazione” dell’Anagrafica delle ditte, sezione Iscrizioni, situazione 31/12/anno imposta.
- Lavoratori privi di anzianità contributiva al 31/12/95 e Tipo riduzione, qualora sia presente la dichiarazione dell’anno precedente e siano stati compilati.
Contributo sul reddito minimale e Contributo sul reddito che eccede il minimale
La sezione viene compilata in automatico dalla procedura, eccetto i campi gialli da input.
Nei campi in cui è presente il pulsante è possibile inserire una eventuale variazione.
VERSAMENTI
All’interno della tab Versamenti il “Codice sede Inps” del soggetto viene riportato in automatico se inserito nell’Anagrafica della ditta, sezione “Iscrizioni”.
Il codice della “Causale contributiva” è compilato in automatico in base al “Tipo soggetto” selezionato nella tab Calcolo contributi.
La codeline del saldo viene poi riportata nella tab Calcolo contributi e scaricata nel modello ministeriale nel campo RR2 col.2.
La corretta compilazione della gestione è determinante per inviare i dati all’Applicazione F24 dalla maschera Pagamenti.