GBsoftware - Guida generale

Nel quadro TB “Operazioni Passive” devono essere indicati, per il trimestre cui fa riferimento il modello, gli acquisti e le importazioni imponibili annotati nel registro degli acquisti (art.25).

Il quadro può essere compilato:

  • In automatico dal software, in presenza dell’applicazione ‘Contabilità’ per l’anno. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi che determinano il risultato riportato nel rigo:

image 12

Anche nel quadro TB, le note di variazione devono essere indicate in due campi distinti a seconda che si riferiscano a fatture registrate nello stesso trimestre di riferimento oppure a trimestri precedenti.

È quindi necessario effettuare l’abbinamento tra nota di variazione e fattura tramite la gestione delle partite per avere un corretto riporto dei dati: in caso contrario l’utente verrà avvertito tramite i controlli iniziali.

Nel caso in cui le note si riferiscano a fatture registrate nello stesso periodo allora saranno esposte in corrispondenza dell’aliquota Iva utilizzata:

image 10

Se, invece, si riferiscono a fatture registrate in trimestri precedenti saranno indicate nel campo TB21 – ‘Variazioni e arrotondamenti d’imposta’:

image 11

  • Manualmente dall’utente, inserendo i dati nel quadro

Navigazione nel software:

Nel modello IVA TR la navigazione avviene per trimestre tramite menù a tendina 35b27233 cddb 4077 b0e3 714405ce450c.

Dopo aver abilitato l’applicazione occorre abilitare il trimestre per il quale si intende chiedere a rimborso l’Iva o l’utilizzo in compensazione, così come evidenziato dal messaggio:

0a330338 fc56 4e84 bd99 30557cc70823

L’utente deve quindi posizionarsi nel trimestre desiderato quindi cliccare il bottone ‘Abilita trimestre’:

image 9

A questo punto si apre la maschera di abilitazione in cui vengono riportati i dati della ditta:

1bdc20d2 d7c1 4efc b5c3 644af4dfb162

Oltre ai codici attività esercitati, vengono riportate le risultanze delle liquidazioni in base alla periodicità iva della ditta: in caso di contabilità separate verrà riportato il riepilogo per periodicità.

NB: il trimestre del modello Iva TR può essere abilitato solo quando le liquidazioni periodiche o la liquidazione riepilogativa, in caso di più codici attività, sono state salvate.

Nel caso in cui, il soggetto che presenta il modello IVA TR sia un ENTE o una SOCIETA’ CONTROLLANTE PER IL GRUPPO, l’utente deve inserire il check in 0ae24b36 3e05 4e5b 810c 77ab3ddc0b02per abilitare il quadro TE. In questo caso devono essere creati più moduli aggiuntivi per ogni trimestre con il pulsante 2d57f2c2 f838 4587 8418 8541e06d2db0.

In presenza di più moduli la navigazione avviene tramite le frecce di spostamento 9b717c1c 9c04 442c 9a13 bd16fae51a45.

Dopo aver verificato i dati riportati cliccare in 6c6c17a7 0d87 4de3 82fc dea7ec0450cb.

Solo dopo aver abilitato il trimestre, tramite stessa maschera, sarà possibile disabilitare il trimestre e storicizzarlo rispettivamente tramite i pulsanti 52c75f4f 4980 466d bbde cc7f2444924f e 84a36244 a111 48c4 8724 f96f902ea768.

×

FAQ:

Caricamento in corso...