Gestione percipienti
La gestione Percipienti permette all’utente di gestire le anagrafiche dei Percipienti da scaricare nella Comunicazione Unica.
La gestione è così strutturata:
– Nella parte a sinistra si ha l’elenco di tutti i Percipienti inseriti;
– Nella parte a destra si hanno i dati anagrafici del Percipiente in cui si è posizionati.
Cliccando il pulsante è possibile inserire un nuovo Percipiente. I dati anagrafici da compilare sono: Codice fiscale, Cognome o Denominazione, Nome, Comune, Provincia, Indirizzo.
Qualora la causale del Percipiente sia “N” deve essere compilato anche il campo “Codice Comune”.
I dati di nascita sono compilati automaticamente in base al codice fiscale, qualora il soggetto sia una Persona Fisica.
Una volta inseriti i dati del Percipiente o fatte le modifiche nella scheda, cliccare il pulsante .
Importazione percipienti
Cliccando il pulsante la procedura propone due modalità per importare i dati anagrafici dei percipienti:
Importazione dall’anno precedente
La procedura riporta i dati presenti nella “Gestione dei percipienti” dell’anno precedente.
Importa da altre ditte
Questa importazione permette di importare nella ditta i percipienti presenti in altre ditte: nella maschera che si apre selezionare le anagrafiche che si vogliono importare e cliccare sul pulsante .
Tramite la funzione “Copia su altre ditte” è possibile copiare le anagrafiche da una ditta ad un’altra.
In particolare selezionare nella gestione le anagrafiche da esportare in altre ditte e cliccare il pulsante .
Nella maschera che si apre scegliere la ditta destinazione facendo doppio click sulla stessa.
Altre funzionalità
per accedere alla guida della gestione.
per eliminare le anagrafiche Percipienti selezionate.
per stampare la gestione.