GBsoftware - Guida generale
Sincronizzazione Paghe GB Web e Integrato GB

 

 

1. ABILITAZIONE APPLICAZIONE E ACCESSO A PAGHE GB WEB

 

Per abilitare l’applicazione “Paghe GB Web” posizionarsi nella ditta e cliccare “Applicazioni”, quindi apporre un check in corrispondenza dell’anno per cui si desidera l’abilitazione.

 

1 abilitazione

Al click è visualizzata una maschera in cui è richiesta l’indicazione del codice della ditta nell’applicazione Paghe Web. In automatico il software propone il codice ditta presente in Integrato GB.

2 codice paghe

Una volta abilitata l’applicazione accedere alla sezione “Paghe GB Web”.
Solo al primo accesso sarà visualizzata la maschera “Configurazione”.
3 configurazione

Cliccando il pulsante “Configura e avvia” il software esegue in automatico quelle operazioni di configurazione che rendono possibile, attraverso il browser “Internet Explorer”, l’accesso a Paghe GB Web.
Se la configurazione è andata a buon fine, sarà avviata in automatico la pagina di Explorer da dove è possibile iniziare ad utilizzare il software paghe.

 

4 accesso software paghe
La configurazione del browser si esegue solo in fase di primo accesso al software pertanto, dal secondo accesso in poi, cliccando in “Paghe GB Web”, sarà visualizzata direttamente la maschera in cui inserire le credenziali.

 

Torna su Actions go top icon 16

 


2. OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA SINCRONIZZAZIONE
Prima di procedere alla sincronizzazione con Paghe GB Web è necessario eseguire alcune operazioni preliminari al fine di produrre quei prospetti contabili che permettono la registrazione delle prime note e l’invio dei dati al modello F24.

 

2.1 Dati Contabili: calcolo e stampa prospetto
pericolo1 Il codice attività in Paghe GB Web, presente nella gestione “Dati INPS” deve essere lo stesso indicato in Integrato GB.

Per procedere al calcolo e alla stampa del prospetto contabile è necessario, nel software Paghe GB Web:
1)Selezionare il periodo retributivo desiderato da:
Elaborazioni Mensili freccia elenco blu Operazioni Preliminari freccia elenco blu Periodo retributivo;

 

5 periodo retributivo

 

1)   2) Scegliere come Prospetto Contabile Standard obbligatoriamente “CONTORD”.

Anagrafica azienda freccia elenco blu bottone “dati ditta” freccia elenco blu bottone “dati gestione” freccia elenco blu campo “Prospetto contabile standard”.

 

6 dati gestione

Questo tipo di prospetto è necessario per dar modo al programma di predisporre la registrazione in Contabilità.

3)Per calcolare il prospetto contabile andare in:
Elaborazioni Mensili freccia elenco blu Operazioni Mensili freccia elenco blu Gestione contabile freccia elenco blu Calcolo Prospetto Contabile;

7 calcolo prospetto contabile

Quindi selezionare la ditta e cliccare “Esegui”. Verificare dal Log di elaborazione se il calcolo è stato eseguito correttamente cliccando il pulsante Log elaborazione.

 

 

8 elaborazione prospetto

4)Per stampare il prospetto contabile andare in:

Elaborazioni Mensili freccia elenco blu Gestione contabile freccia elenco blu Stampa prospetto contabile.

9 stampa prospetto contabile

Nella maschera selezionare la ditta o le ditte; se necessario si può fare il filtro per Campo settore (es. dipendente, qualifica, livello, etc.);

Cliccare su Salva Salva 7 per stampare il prospetto e prelevare il file dalla cartella di Download Log stampa.

 

10 stampa prosp contabile


2.1.1 Inserimento di codici di reparto

Se l’utente desidera suddividere le voci busta per reparto deve indicarlo direttamente in Paghe GB Web in:

Archivi di Base freccia elenco blu Rapporti di Lavoro freccia elenco blu Rapporto Lavoro freccia elenco blu bottone Dati personali freccia elenco blu bottone Dettaglio freccia elenco blu sezione Dati Statistici

 

11 codice reparto

Il codice reparto deve essere indicato nell’apposito campo “Codice Reparto”.

 

Torna su Actions go top icon 16

2.2 Dati per F24: calcolo e stampa modello F24
Per procedere al calcolo e la stampa del modello F24 è necessario, nel software Paghe GB Web:
1)Selezione il periodo retributivo desiderato da:
Elaborazioni Mensili
freccia elenco blu Operazioni Preliminari freccia elenco blu Periodo retributivo;

5 periodo retributivo

2)Per calcolare l’F24 andare in:
Elaborazioni mensili
freccia elenco blu Operazioni Mensili freccia elenco blu Gestione Fiscale freccia elenco blu F24 freccia elenco blu Calcolo F24;

12 calcolo F24

Selezionare l’azienda e cliccare su Salva Salva 7 per avviare l’elaborazione.

Attendere il messaggio di avvio elaborazione e verificare se il processo è stato eseguito correttamente tramite il log di elaborazione che si apre cliccando il pulsante Log elaborazione, posto in alto a destra della maschera.


3)Per stampare l’F24 andare in:
Elaborazioni mensili
freccia elenco blu  Operazioni Mensili freccia elenco blu  Gestione Fiscale freccia elenco blu F24 freccia elenco blu Stampa F24;

13 stampa F24

Log stampaSelezionare l’azienda e cliccare su Salva Salva 7 e prelevare il file dalla cartella di Download Log stampa.

3. SINCRONIZZAZIONE TRA “PAGHE WEB GB E INTEGRATO GB”

Per eseguire la sincronizzazione tra quanto elaborato con il software Paghe GB Web e il modulo Contabilità GB è necessario accedere all’applicazione “Paghe Web”, maschera “Dati per la contabilità, dichiarazioni e bilancio”.

 

14 sincronizzazione

Torna su Actions go top icon 16

 

4. Maschera “Paghe GB Web”

La maschera “Paghe GB Web” è divisa in due parti:

  • a sinistra è visualizzato l’elenco delle ditte;
  • a destra sono visualizzate le mensilità, dove è possibile elaborare i dati contabili ed F24, della ditta in cui si è posizionati.

 

15 maschera sincro

Torna su Actions go top icon 16

4.1 Elenco ditte
Nell’elenco ditte sono visualizzate tutte le ditte su cui è stata abilitata l’applicazione Paghe GB Web.
A fianco di ogni ditta è presente un simbolo che ne indica lo stato dei lavori:
x 1freccianeradati non elaborati
pericolo 2
freccianeraelaborazioni in corso
Vfreccianeradati elaborati

L’elenco può essere nascosto selezionando l’opzione 6 Nascondi.

Torna su Actions go top icon 16

4.2 Elaborazione dati contabili e F24

Nella parte destra della maschera sono visualizzati i dati contabili, elaborati nel software Paghe, nel prospetto contabile standard “CONTORD” e i dati utili alla produzione del modello F24.

lampadina 9L’aggiornamento dei dati con il software Paghe GB Web avviene in automatico ad intervalli regolari. L’utente può comunque aggiornare i dati in ogni momento cliccando il pulsante 6 1Aggiorna.

Il caricamento dei dati in questa parte della maschera avviene secondo quanto impostato nei menù a tendina “Anno” e “Mese”.
In particolare dal menù “Mese” è possibile visualizzare:
– tutti i prospetti elaborati nell’anno;
– i prospetti di un mese specifico.

16 anno

 

Torna su Actions go top icon 16

 

4.2.1 Dati contabili
Per elaborare i dati contabili è necessario intervenire nella colonna “Azione”.
In tale colonna sono presenti dei pulsanti diversi in base allo stato dei lavori:
• pulsante predisponi prima nota: quando non è stato ancora effettuato l’accesso alla maschera “Dati contabilità”;

• pulsante eseguita: la registrazione di prima nota in contabilità GB è stata prodotta; in questo caso è presente nella colonna “Esito” il simbolo V;

• pulsante in corso: l’utente ha elaborato i dati all’interno della maschera “Dati contabilità” ma non ha ancora prodotto la relativa prima nota in Contabilità GB; in questo caso è presente nella colonna “Esito” il simbolo pericolo 2.

In ogni caso, al click nei vari pulsanti, è visualizzata la maschera “Dati Contabilità”.


Torna su Actions go top icon 16


4.2.1.1 Maschera “Dati da Contabilità”

La maschera “Dati Contabilità” è suddivisa in due sezioni:
– nella parte superiore della maschera sono visualizzate le voci busta che derivano dall’elaborazione del prospetto contabile “CONTORD” in Paghe GB Web;
– nella parte inferiore è visualizzata l’anteprima della registrazione in contabilità.

17 maschera sincro prima nota


In caso di contabilità separate nella gestione sono riportate tante sezioni quanti sono i codici attività indicati in Paghe GB Web.

pericolo1 Si ricorda che ci deve essere corrispondenza tra i codici attività indicati in Paghe GB Web e in Integrato GB.

Sezione “Voci Busta”
In questa sezione le voci busta sono abbinate in automatico ai conti proposti da GBsoftware.

Se l’utente vuole variare quanto da noi proposto può intervenire nelle colonne:

• “Conto Utente”: facendo doppio click nei campi gialli, posti in corrispondenza di ogni voce busta, si apre la maschera del “Piano dei Conti” della ditta, dove è possibile selezionare il conto opportuno.

 

18 conto utente

•“D – Dare”
•“A – Avere”
•“Importo”
•“Causale Utente”: facendo doppio click nel campo giallo si apre l’elenco delle “Causali contabili”.

19 causali contabili


In particolare la colonna “Var” sarà valorizzata con “1” se in quella riga l’utente ha fatto delle modifiche.

11 variazioni

Sezione “Registrazioni in contabilità”
Questa sezione è visualizzata solo se le voci busta, presenti nella parte superiore, sono “Bilanciate”, ossia quando il “Totale dare” è uguale al “Totale avere”.

Registrazione Sbilanciata

 

20 regist sbilanciata

Registrazione Bilanciata

21 regist bilanciata

In questa parte della maschera l’utente può intervenire esclusivamente nella “Descrizione” della registrazione.
NB: Le modifiche a conti, importi e causali contabili devono essere effettuate intervenendo nella parte superiore della maschera.

pericolo1 La colonna “Descrizione” deve essere modificata solo quando i dati della 1° sezione sono corretti altrimenti cliccando il pulsante “Aggiorna” le modifiche apportate saranno cancellate.

Una volta controllati i dati ed eseguite le eventuali modifiche, per produrre la registrazione di prima nota in contabilità è sufficiente cliccare il pulsante 13 Registra, posto in alto a destra.
lampadina 9 Una volta controllati i dati la registrazione può essere prodotta anche direttamente dalla “Prima nota” del modulo Contabilità GB.

Nel caso di gestione di più “Reparti” le voci busta elencate nel prospetto saranno suddivise in base quanto indicato in Paghe GB Web e l’utente avrà la possibilità di indicare codici di conto diversi, al fine di avere una differenziazione in bilancio.

 

22 maschera prima nota

Dalla maschera così aperta è sufficiente cliccare “Crea prima nota” per produrre la registrazione.

 

23 elenco reg prima nota

 

Quando la registrazione è stata eseguita il software visualizza l’utente che ha eseguito l’operazione e la data.

 

24 id registrazione

Per eliminare la prima nota che è stata prodotta l’utente può
– cliccare sulla
x 1,
– accedere alla contabilità.

 

Torna su Actions go top icon 16


4.2.2 Modello F24
Per elaborare i dati necessari alla creazione del modello F24, come per i dati contabili, è necessario intervenire nella colonna “Azione”.
In tale colonna sono presenti dei pulsanti diversi in base allo stato dei lavori:
pulsante anteprima F24: i dati non sono stati ancora inviati all’applicazione F24;
pulsante eseguita1: sono stati eseguiti tutti i passaggi per la creazione del modello F24 nell’applicazione GB; in questo caso è presente nella colonna “Esito” il simbolo
V;

In ogni caso, al click nei vari pulsanti, è visualizzata la maschera “Dati F24”.


Torna su Actions go top icon 16


4.2.2.1 Maschera “F24”
Tale maschera permette di visualizzare i debiti o i crediti elaborati con il software paghe GB web.

25 dati f24

Gli importi presenti nella maschera devono essere inviati all’applicazione F24 cliccando il pulsante 17 invia ad F24.

Se l’utente vuole escludere dall’invio in F24 alcuni importi deve cliccare il pulsante 18X posto in corrispondenza di ogni tributo.

Nella colonna “Stato in F24” sarà visualizzato il simbolo:

pulsante frecce se il debito/credito non è presente in F24.

In questo caso è necessario cliccare 17 invia ad F24.

V se il debito/credito è presente in F24;

pericolo 2 se in F24 è già presente un debito/credito con quel codice tributo con importo diverso o di provenienza diversa (esempio: da input) da quello prodotto con il software paghe.

In questo caso facendo doppio click sopra il simbolo è possibile consultare il dettaglio del debito/credito.

26 stato f24 in corso

Nella colonna “Prenotato in F24” sarà visualizzato il simbolo:

V se il debito/credito è stato interamente prenotato in F24

pericolo 2 se il debito/credito è stato prenotato in parte in F24

 

Nella colonna “Pagato in F24” è visualizzato il simbolo:

 V quando nell’applicazione F24 è stata inserita la data di pagamento ed il l’importo è interamente versato.

pericolo 2 quando in F24 è stata inserita la data di pagamento ma il l’importo non è stato interamente pagato.

 

E’ possibile annullare l’invio del debito/credito all’applicazione F24 cliccando il pulsante 21 EliminaF24. Tale operazione è possibile solo se non è stata inserita la data di pagamento.

Cliccando il pulsante note1, posto nella colonna “Note”, si accede alla maschera che permette all’utente di inserire eventuali annotazioni.

27 note F24

Se nella maschera sono state inserite delle note l’icona è così visualizzata note2.

 Torna su Actions go top icon 16