1-Comunicazione delle ritenute/trattenute operate e CONTESTUALE pagamento F24
In “DATI PER F24/770” a pagina 2 del modello F24 confluiscono i codici tributo indicati nell’allegato 1 al provvedimento di approvazione delle specifiche tecniche.
Nell’intestazione della maschera, è necessario indicare il tipo di comunicazione che si intende compilare tra:
-Ordinaria;
-Sostituzione;
-Annullamento.
1.1-Ordinaria
La procedura propone automaticamente i codici tributo riportati nell’allegato 1 presenti nel modello F24.
Tuttavia l’utente ha la possibilità di effettuare le variazioni ritenute corrette.
1.1.1-Variazioni
1.1.1.1-Escludere tributi
Per NON riportare i tributi nel prospetto, è sufficiente togliere il flag dal tributo che non deve essere comunicato.
1.1.1.2-Aggiungere le NOTE ai tributi provenienti dall’applicazione F24
1.1.1.3-Inserire nuovi tributi da input
Per riportarli nel prospetto dopo l’inserimento sarà poi necessario apporre il check nel campo “Sel”
1.2-Sostituzione
La procedura è la stessa della comunicazione ordinaria, l’unica differenza è che dovrà essere indicato che si tratta di sostituzione e che dovranno essere compilati i campi “Identificativo” e “Progressivo” nell’intestazione.
1.3-Annullamento
La comunicazione di annullamento non può essere effettuata contestualmente al pagamento del modello F24.
1.4-Scaricare i dati nel prospetto
Per scaricare i dati nel prospetto dopo aver effettuato i dovuti controlli e le opportune variazioni, è necessario apporre il check nel campo “Conferma Dati” e cliccare poi su “Esci ed aggiorna”.
2-Comunicazione delle ritenute/trattenute operate SENZA pagamento del modello F24
Il quadro “F24 770” deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE dagli utenti che intendono inviare la comunicazione e NON pagare contestualmente il modello F24.
Cliccando nel pulsante “Dati per Modello F24 770”, l’utente potrà inserire da input tutti i dati delle ritenute e trattenute operate.
Nell’intestazione, è necessario indicare il tipo di comunicazione che si intende compilare tra:
-Ordinaria
-Sostituzione
-Annullamento
2.1-Ordinaria
L’utente potrà inserire SOLO da input i dati da comunicare, in quanto non è presente un F24 da inviare contestualmente alla comunicazione.
Per riportarli nel prospetto, sarà poi necessario apporre il check nel campo “Sel”, successivamente alla compilazione.
2.2-Annullamento
Deve essere compilata solo l’intestazione, quindi fleggare “Annullamento” e compilare obbligatoriamente i campi:
-“Identificativo”
-“Progressivo”
NON è possibile comunicare tributi con tale tipologia.
2.3-Sostituzione
La procedura è la stessa della comunicazione ordinaria, l’unica differenza è che dovrà essere indicato che si tratta di sostituzione e che dovranno essere compilati i campi “Identificativo” e “Progressivo” nell’intestazione.
2.4-Scaricare i dati nel prospetto
Per scaricare i dati nel prospetto dopo aver effettuato i dovuti controlli e le opportune variazioni, è necessario apporre il check nel campo “Conferma Dati” e cliccare poi su “Esci ed aggiorna”.