GBsoftware - Guida generale

Certificazione Unica

La gestione CU permette la predisposizione della Certificazione Unica.

daad10ae 98d0 47c6 98c4 9ae6cd93dee7

 

In particolare tramite la Gestione CU è possibile:
• per le ditte con la contabilità integrata, riportare i dati delle schede percipienti con reddito di lavoro autonomo presenti in contabilità;
• inserire i percipienti tramite la “Gestione Percipienti” e abilitare i relativi quadri LA, LD e/o LB.
• Importare i dati relativi al reddito di lavoro dipendente (ad esclusione delle annotazioni), reddito di lavoro autonomo e reddito da locazioni brevi dai file telematici predisposti tramite altri software.

La gestione CU è strutturata in due sezioni:

Sezione del sostituto d’imposta (nella quale è possibile modificare il campo “Codice Sede”)

4f05e27f 7669 48f5 9b03 fe0fd539a007

 

Sezione dei percipienti con la lista di tutti i percipienti abbinati al sostituto, quelli importati dalla contabilità (distinti con la lettera “C” nel campo “Tipo”), quelli inseriti tramite la “Gestione Percipienti” (distinti con la lettera “I” nel campo “Tipo”) e quelli importati dal file telematico (distinti con la lettera “T” nel campo “Tipo”).

3 1

 

Nel campo “Data certificazione” è riportata la data che sarà poi scaricata in tutti quadri DA nella sezione relativa alla firma.
d6c4ad74 e7c0 4572 97ad 8bce5f973189

 

La procedura propone una data che può essere sempre modificata dall’utente.

Importa da contabilità

Per le ditte che hanno la contabilità integrata GB, cliccando il pulsante immagine, è possibile importare le schede percipienti di lavoro autonomo caricati in contabilità.

image 158

La procedura permette la scelta del tipo di importazione da eseguire:

 

3ac33dc1 c23c 479e 9494 e6ce48898fbf

 

Attenzione!!! – Se in fase di abilitazione è stata scelta la predisposizione della certificazione per NON tutte le tipologie di reddito interessate , è possibile integrare la comunicazione accedendo  alla gestione “QUADRI” e abilitare i relativi quadri  mancanti.

 

Anagrafica percipienti

Cliccando il pulsante df2df5c0 9efa 4af0 b9c7 46996c15b61d si apre una maschera dove è possibile visualizzare i dati relativi ai percipienti ed inserirne di nuovi tramite  il pulsante “Nuovo”.

a4bd40fa fba7 4531 89df 5a7d46f3f224

Per maggiori informazioni sul funzionamento della “Gestione Percipienti” si rimanda alla guida on-line della stessa.

Importa dati da telematico CU

All’interno della maschera, cliccando il pulsante immagine vengono visualizzati i tipi di importazioni disponibili per i percipienti.

8afdd14e 1434 4f2d 96e5 f3cf7a0e9a40

Per utilizzare la funzione di importazione dei dati dai file telematici delle Certificazioni Uniche predisposti da altri software, è necessario cliccare il pulsante immagine.

image 160

 

Per maggiori chiarimenti sul funzionamento della gestione, si consiglia di visionare la guida on-line presente all’interno della maschera stessa.

 

Si ricorda che qualora si stiano importando i dati relativi al reddito di lavoro dipendente, non sarà possibile importare automaticamente le annotazioni, in quanto le stesse non sono incluse nel telematico della Certificazione Unica.

Per ottenere quindi la stampa completa del quadro relativo ai dati del lavoro dipendente con le annotazioni, è necessario inserire manualmente le annotazioni direttamente nei campi del modello.

Tuttavia, coloro che importano i dati relativi al lavoro dipendente dal software Paghe Web, possono importare le annotazioni inserite, tramite la funzione “Importa Annotazioni”. Posizionandosi nella Tab “OPZIONI” e cliccando il pulsante importa annotazioni.

Per maggiori chiarimenti sul funzionamento della gestione, si consiglia di visionare la guida on-line presente all’interno della maschera stessa.

 

Cliccando il pulsante immagine la procedura crea, per ogni percipiente caricato nella gestione CU, un quadro DA, contenente i dati anagrafici del percipiente e il relativo quadro LD/LA abilitato.

Per i percipienti importati dalla contabilità i relativi quadri LA sono compilati in automatico, riportando i dati presenti nelle schede dei percipienti della contabilità.

Invece per i percipienti inseriti dall’utente è necessario inserire i dati direttamente nei campi dei relativi quadri LD/LA abilitati.

 

Le OPZIONI della Gestione CU

 

Flag “Conferma Redditi”

Per inviare i file telematici delle Certificazioni Uniche non conformi alle specifiche tecniche, i cui errori si vogliono confermare, è necessario posizionarsi nella Tab “OPZIONI” e cliccare il pulsante 2bb7964b 38d7 48d0 ba81 d716c5f49fd2. A questo punto selezionare nella Gestione CU una o più Certificazioni Uniche da confermare, inserendo il check nella casella “Conferma CU”.

Flag “Nuova CU ordinaria”

Una volta effettuato l’invio ordinario di una Certificazione Unica, qualora la Ricevuta dell’Agenzia delle Entrate dovesse scartare una o più certificazioni, tramite l’opzione “Flag nuova CU ordinaria” è possibile predisporre una nuova comunicazione ordinaria contenente solo le certificazioni precedentemente scartate.
Cliccando il pulsante 40e59fba 8cfb 4120 9d13 87bb95533723, nella sezione relativa ai percipienti, si attiva la nuova colonna “Nuova ordinaria”.

In corrispondenza dei percipienti per i quali è necessario ripetere l’invio, inserire il Check nella casella della colonna “Nuova Ordinaria”.

446c7bde 7eae 44b5 b696 7ab22882849e

ATTENZIONE!!! Si ricorda che, prima di procedere alla predisposizione della nuova Certificazione Unica Ordinaria, è necessario procedere alla stampa completa della Certificazione precedentemente inviata, poiché il frontespizio sarà sostituito.

A questo punto modificare la data nel campo “Data Certificazione” (che verrà aggiornata solo nelle certificazioni con il flag “Ordinaria scartata”), uscire dalla gestione CU e posizionarsi poi nei quadri LD/LA/LB per modificare i dati.

Successivamente storicizzare la Certificazione Unica, posizionarsi nel frontespizio e procedere alla creazione del file telematico, che conterrà solo le certificazioni con il flag nella casella “Nuova ordinaria” nella “Gestione CU”.

La STAMPA della Gestione CU

Posizionandosi nella Tab “Stampa” è possibile stampare la gestione cliccando il pulsante stampa 2.

b05bb9ad 1ee4 473a bf13 3b63e8a8db5e

Annullamento e/o Sostituzione della Certificazione Unica

Entro la scadenza del termine di presentazione della Certificazione Unica, è possibile Annullare o Sostituire una o più Certificazioni già inviate in precedenza.

Tramite l’invio di uno stesso flusso telematico, è possibile contemporaneamente Annullare alcune Certificazioni e Sostituirne altre. Per procedere a tale operazione è necessario indicare quali Certificazioni annullare e quali sostituire, poi specificare il protocollo telematico di invio.

In fase di creazione del file telematico della Certificazione Unica di Annullamento e/o Sostituzione, saranno incluse SOLO le Certificazioni da annullare e/o sostituire, selezionate dall’utente.

Come predisporre la Certificazione Unica di Annullamento e/o Sostituzione

Nella “Gestione CU” si hanno due caselle:

– Annullamento;
– Sostituzione.

image 162

Come Annullare una o più Certificazioni

Per annullare le Certificazioni già inviate in precedenza, è necessario:

  1. Inserire il check su “Annullamento”;
  2. Selezionare le certificazioni da annullare nella lista dei percipienti, apponendo il check nella casella “Annullamento”;
  3. Indicare nei relativi campi che si attivano, il numero identificativo dell’invio (composto da 17 numeri) e il numero progressivo della Certificazione Unica da annullare (Composto da 6 numeri). Tali dati sono riportati nella ricevuta fornita dall’Agenzia delle Entrate.

402c4cf1 0073 4bfe bf42 130fa914a2ce

 

Come Sostituire una o più Certificazioni

Per sostituire le Certificazioni già inviate in precedenza, è necessario:

  1. Inserire il check su “Sostituzione”;
  2. Selezionare le certificazioni da sostituire nella lista dei percipienti, apponendo il check nella  casella “Sostituzione”;
  3. Indicare nei relativi campi che si attivano, il numero identificativo dell’invio (composto da 17 numeri) e il numero progressivo della Certificazione Unica da sostituire (Composto da 6 numeri). Tali dati sono riportati nella ricevuta fornita dall’Agenzia delle Entrate.

 

9dd3efae cdb7 4438 8cbe 06a081aeae7c

Si ricorda che trattandosi di sostituzione, è necessario apportare le modifiche nei relativi quadri della Certificazione Unica del percipiente selezionato.

Come Annullare e Sostituire una o più Certificazioni

Con la predisposizione di un unico flusso telematico è possibile annullare alcune Certificazioni e sostituirne delle altre. Quindi in “Gestione CU” inserire il check sia in “Annullamento” che in “Sostituzione” e selezionare le Certificazioni Uniche da annullare e quelle da sostituire, inserendo i dati relativi al protocollo telematico.

 

afd983b8 1dbc 4c0a 8cfd ae056d5d6ac7

 

In questo caso, sarà necessario modificare i dati nei quadri della Certificazione Unica dei soli percipienti oggetto di sostituzione.

 

Come procedere alla creazione del file telematico

Una volta terminata la predisposizione della Certificazione unica di Annullamento e/o Sostituzione, la procedura aggiorna il Frontespizio del modello, compilando la casella Annullamento o Sostituzione oppure entrambe.

 

c79a3892 2e44 4b38 89fc c19d42625a78

Prima di procedere alla creazione del file telematico è necessario storicizzare il modello: accedere quindi a “Quadri” e inserire il check in “Storicizza tutto”.

d598db08 883a 42a2 b2bb cd982405aaf6

A questo punto, posizionando nel Frontespizio, accedere alla gestione per la creazione del file telematico tramite il pulsante 45e2eb54 09b1 4f4c 81cf ea4f1ebfebca.

Pulsanti della gestione

e98b3df2 5861 4999 ab36 d6fa9aab7586per accedere alla guida della gestione.

importa da contabilitaper impostare i dati dall’applicazione “Contabilità” per la ditta corrente.

b525b52b 76fc 4192 af18 ce82d4c9fca8per accedere all’anagrafica dei percipienti

07d463ce b56d 4e29 a118 beb60a844405 per importare i dati dal telematico della CU

576c642f 8be6 4cd0 9922 674ab6347f5cper uscire dalla gestione e predisporre la Certificazione Unica.

ab23636b 3e6d 46b3 b7d4 13ce092b7d56(pulsante disponibile solo per le ditte che hanno l’applicazione Paghe Web abilitata) per l’importazione automatica delle annotazioni relative al lavoro dipendente inserite tramite il software Paghe Web.

6fab3428 df7b 4622 87d8 5f976fb19e54 per inviare le Certificazioni Uniche contenenti anomalie non conformi alle specifiche tecniche.

d3b1ffbd 8f2d 47e3 9186 b58b19c58030per predisporre una nuova certificazione unica

927fc8a5 2b5b 4f21 9843 511115dc70dcper importare i dati da un file Excel

1c8dbb1f 69d4 4d50 abfa 5c49b4b88059 per stampare la gestione.

 

×

FAQ:

Caricamento in corso...