GBsoftware - Guida generale

Il quadro VQ “Versamenti periodici omessi” è stato previsto per consentire la determinazione del credito maturato a seguito di versamenti di IVA periodica non spontanei.

Il quadro si compila utilizzando la gestione che si attiva dal pulsante Gestione versamenti periodici omessi 1.

Gli eventuali versamenti periodici omessi per gli anni 2018, 2019, 2020, 2021, 2022 o 2023 possono essere inseriti:

1.    Tramite l’importazione da anno precedente, che può avvenire:

– All’apertura della gestione rispondendo “Si” al messaggio

285fecec a920 4077 8b9f ecc9880ff3da

   – Cliccando l’apposito pulsante a1414b04 f47a 4375 af93 75f0eb58b870.

2.      Da input, cliccando il pulsante 2ae5c894 3c0e 4efd a011 370974b2efa1.

image 150

I versamenti riportati in automatico dal software possono essere esclusi mettendo il check su b2bf0020 8f1b 45d0 b63a fcfddb58cd98.

Per confermare i dati elaborati da GB o quelli inseriti manualmente dall’utente, si ricorda che è necessario storicizzare la gestione cliccando l’apposito pulsante 84d2d72c 3989 488a 9c5f 0d96bbd3ea57.

N.B. Per i versamenti elaborati in automatico da GB e per quelli inseriti da input dall’utente relativi agli anni 2018, 2019, 2020, 2021, 2022 o 2023 nella colonna 5 “Iva periodica versata a seguito di comunicazione d’irregolarità” deve essere indicato l’ammontare dell’Iva periodica versata con il codice tributo 9001 a seguito del ricevimento di comunicazioni d’irregolarità.

Con il codice tributo 9001 si possono versare tributi di varia natura e GB non riesce a capire se si tratta esclusivamente di Iva. Per questo motivo, cliccando l’apposita lente posta a fianco della colonna 5, l’utente deve verificare l’importo proposto ed eventualmente modificarlo, prenderne visione apponendo l’apposito check e confermare se si tratta di Iva, al netto di interessi e sanzioni.

image 149

×

Regimi speciali - Prospetto A e B: