GBsoftware - Guida generale

Il quadro “VP – Liquidazioni periodiche Iva” deve essere compilato dai contribuenti che intendono avvalersi della facoltà prevista dall’articolo 21-bis del decreto-legge n.78 del 2010, come modificato dall’art. 12-quater del decreto-legge n.34 del 2019, di comunicare con la dichiarazione Iva annuale i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre.

I contribuenti che si avvalgono di questa possibilità devono presentare la dichiarazione Iva entro il 28 febbraio.

Il quadro VP deve essere abilitato manualmente dall’utente:

  • Dalla “Li.Pe” del 4° periodo, apponendo il check nella colonna “Sì”, dalla gestione che si apre dal pulsante “Invio 4° periodo Li.Pe. in Dichiarazione Iva”.

b2c510a6 7b86 4f0e a92f 29f6a88ab927

Oppure

  • Dalla gestione “quadri”, presente in dichiarazione Iva

31929dd1 dbfc 402d 9ab2 bc8a32e7b750

La compilazione del quadro avviene tramite la funzione di importazione dei dati dal 4° periodo della comunicazione delle liquidazioni periodiche.

123c3512 a87d 49c0 aea4 1ed9db4d8340

Lo stato della compilazione del quadro VP è monitorato con l’apposito controllo:

34c1f89c baa4 4c15 b04c b43e6d35077e

Cliccando il pulsante “Vai” si accede automaticamente al 4° periodo della Li.Pe. dove è necessario:

1) Abilitare il 4° periodo

925fa520 13b9 4ab5 a485 4932b9496024

2) Storicizzare il quadro VP

d23c1116 afd0 4c88 b9bf 6903740ff698

Dopo aver effettuato queste operazioni nella dichiarazione Iva il controllo assumerà questo stato:

f4d116f7 32e9 4346 b954 bd04d2426911

Cliccando il pulsante “Vai” si accede direttamente al quadro VP della dichiarazione Iva da dove è possibile procedere all’importazione dei dati.

Per farlo è necessario cliccare il pulsante d2e1eade 8047 4e05 80b4 b7acd6018b07 e confermare il messaggio a video.

ca79e164 f3f4 4db6 9e0f e9b197561e0a

Al termine della procedura di importazione i dati sono riportati nel quadro VP della dichiarazione Iva.

af36aa6e 955f 4b37 9cb3 156720e40ba9 

Il controllo a questo punto risulterà “Evaso”.

a5e0d657 4daf 4e0f 8775 c5edb441ad7e

Nel caso in cui l’utente esegua delle modifiche in contabilità successivamente all’importazione dei dati nel quadro VP della dichiarazione Iva è visualizzato il seguente controllo:

4b6238d8 9dda 47e0 aaea 67f398284b3d

Se le modifiche apportate in contabilità non comportano la modifica dei dati indicati nella Li.Pe. il controllo può essere escluso.

Se invece è necessario aggiornare i dati riportati nel 4° periodo le operazioni da effettuare sono le seguenti:

  • Accedere alla Li.Pe. del 4° periodo e destoricizzare
  • Una volta verificati i dati riportati dalla contabilità storicizzare nuovamente il periodo
  • Accedere alla dichiarazione Iva, quadro VP ed eseguire nuovamente l’importazione dei dati.

8d89d633 232a 438a a37d 510e1949f58b Anche per i soggetti per cui la compilazione della dichiarazione Iva non è integrata alla contabilità, qualora fosse necessario modificare i dati nel quadro VP, è necessario farlo dalla Li.Pe. del 4° periodo quindi procedere nuovamente all’importazione dei dati.

×

Regimi speciali - Prospetto A e B:

×

FAQ:

Caricamento in corso...