GBsoftware - Guida generale

Il quadro VT “Separata indicazione delle operazioni effettuate nei confronti di consumatori finali e soggetti Iva”  è stato istituito al fine di prevedere nell’ambito del modello di dichiarazione annuale la separata indicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di consumatori finali e di soggetti titolari di partita IVA.

Il quadro può essere compilato in due modalità differenti:

  • in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste.
  • manualmente dall’utente, inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).

Nel rigo VT1 campi 3 e 4 sono riportati gli importi delle operazioni effettuate verso consumatori finali che devono essere ripartiti nei righi da VT2 a VT22.

744ef7bb f70e 4986 bcce 95289ae8721e

La ripartizione è integrata alla contabilità ed in particolare è possibile associare un determinato registro ad una regione per ottenere il riporto automatico.

Accedendo alle opzioni di utilizzo, nella prima nota, è presente il pulsante “Denominazione registro/Sede”:

b4ab927f d1c2 4cdc 9322 d4b8bc7ba3c4

All’accesso vengono riportati i registri abilitati: l’utente deve quindi abbinarli ad una regione, se non presente, ed eventualmente inserire una descrizione:

5129632d 3958 49d9 9f14 ed5882b18e04

Così come disposto, la regione proposta è quella di esercizio dell’attività che è stato indicato nella domanda di attribuzione della partita Iva/inizio attività.

Quindi riportiamo il dato nella storicizzazione dell’anagrafica dell’anno oggetto di comunicazione:

4

In mancanza di luogo esercizio dell’attività consideriamo il domicilio fiscale e per ultima Residenza/Sede legale.

attenzioneSe presente un unico luogo esercizio attività (oppure domicilio fiscale o residenza) la regione viene riportata in automatico mentre se presenti più luoghi esercizio attività è l’utente a dover indicare l’abbinamento della regione al registro

8430808b 6724 4f79 a106 4bcf89f80d12

In mancanza di abbinamento, qualora necessario, la ripartizione deve essere effettuata direttamente dal quadro.

Nel rigo VT1 campi 5 e 6 sono riportati gli importi delle operazioni effettuate verso i soggetti Iva.

×

Regimi speciali - Prospetto A e B:

×

FAQ:

Caricamento in corso...